3 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
5 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
4 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
2 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
1 ora fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
5 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
3 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
2 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
5 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
6 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco

Cariati, il sindaco Greco alle mamme: "Fate un lavoro straordinario"

2 minuti di lettura
Una giornata di sole e di allegria, di riflessione e di ringraziamenti. La Festa della mamma 2017 a Cariati si è celebrata tutti insieme, sul lungomare. Con le mamme, i papà e i bambini. Per l’occasione, il Comune ha organizzato una manifestazione articolata in vari momenti. Si è dibattuto, premiato, i bambini hanno cantato e ballato sul palco.«Non sempre ci soffermiamo a riflettere su quale meraviglioso e faticoso lavoro facciano le mamme. Ha detto la sindaca Filomena Greco . Eppure, il futuro della nostra comunità e della società intera dipende molto da loro. Dai principi che riescono a trasmettere ai loro figli, ad esempio. Ma non sempre è facile sapere qual è la strada giusta da prendere quando bisogna educare».
CARIATI, FESTA DELLA MAMMA: IL DIBATTITO
E proprio considerando questo aspetto, ieri, tra un balletto e un augurio, sul palco si è tenuto un dibattito dal tema “Rapporto genitori-figli: l’importanza dei sì e dei no”. Alla discussione sono intervenute la sindaca Filomena Greco. Consigliera delegata alle Politiche della Casa e della Famiglia Ines Scalioti. Psicologa Clelia Caprio. Maestra Maria Viteritti e Giovanna Frontera. Una mamma con alle spalle una storia difficile e coraggiosa. Ognuna ha dato il proprio contributo di esperta. Clelia Caprio ha prima fatto una panoramica su come è cambiata la società negli ultimi anni e dopo ha dato alcuni consigli pratici ai genitori. Maria Viteritti ha raccontato come si è modificato il rapporto con i ragazzi a scuola ora che la società è diventata più sfuggente e precaria.
CARIATI, FESTA DELLA MAMMA: COLLABORARE CON SCUOLA E INSEGNANTI
Inoltre, ha rivolto un appello alle famiglie. Bisogna collaborare di più con la scuola e con gli insegnanti. Ines Scalioti ha ringraziato tutti i presenti e si è impegnata a organizzare tante altre iniziative come quella di ieri, «perché – ha detto – sono importanti per la crescita della nostra comunità». La testimonianza di Giovanna Frontera ha fatto emozionare il pubblico: è la storia di una donna caparbia, a cui è morto il marito e che sta crescendo i propri figli da sola, con difficoltà e tanto coraggio. Nelle conclusioni, la sindaca Filomena Greco ha sottolineato quanto sia fondamentale la socializzazione per agevolare il lavoro delle mamme nell’educazione dei ragazzi. Ha poi ringraziato tutti i numerosi presenti. Ai quali ha rivolto anche lei un appello: «se lavoriamo tutti insieme per far crescere soprattutto economicamente questo territorio – ha detto – i nostri figli non saranno costretti ad andare via per avere la speranza di un futuro migliore».
 CARIATI, FESTA DELLA MAMMA: LE PREMIAZIONI
A dibattito concluso, la sindaca Greco e la consigliera Scalioti hanno reso omaggio ad alcune mamme di Cariati. Con una pergamena, un mazzo di fiori e un piccolo regalo. Cinque le premiate: la mamma più giovane, Eleonora Prantera. Quella più giovane di altra etnia, Prisacariu Georgiana Maria. Quella più anziana, Adelina Greco. E La mamma più anziana di altra etnia, Laglala Souad, e la mamma con più figli, Filomena Caruso. Dopo le premiazioni, i bambini della scuola primaria si sono esibiti tutti insieme e hanno cantato tre canzoni dedicate alla mamma. E a conclusione della festa non poteva mancare uno spazio per i più golosi: al gazebo del Coordinamento Donne dell’Alternativa, le quali hanno lavorato ininterrottamente, era possibile acquistare i fritti tipici di Cariati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.