5 ore fa:Forestazione, FAI CISL Calabria: «Urgente il ricambio generazionale nel settore».
1 ora fa:Sparatoria al lido Sant’Angelo: chiuso il cerchio in 24 ore
3 ore fa:Esplosione nella notte a Zolfara: forte boato e villetta distrutta
2 ore fa:Ai nastri di partenza la 22esima edizione del Calabria Blues & Jazz Passion
1 ora fa:Corigliano-Rossano ricorda Gaetano Ruffo con una fiaccolata a Piragineti
4 ore fa:Tommaso Greco torna al Parco Archeologico di Castiglione: un viaggio tra pensiero, archeologia e pace
15 minuti fa:Cecè Barretta arriva ad Amendolara. Ecco quando
2 ore fa:Un anno per un esame, ma chi non può spostarsi (o aspettare) resta senza cure
3 ore fa:Co-Ro, il PD rilancia l’azione politica: legalità, sviluppo e partecipazione al centro dell'agenda
46 minuti fa:Riapertura Tribunale Co-Ro, Rapani: «Ci sono prospettive concrete»

Cariati, continua l'impegno a destagionalizzare l'offerta turistica

1 minuti di lettura

L’assessore alle politiche giovanili di Cariati Ines Scalioti sottolinea come la cittadella medievale dalle otto torri affacciate sullo jonio continui ad attrarre ed emozionare i visitatori. Destagionalizzazione dell’offerta, continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale guidata da Filomena Greco a destagionalizzare l'offerta. L'assessore Scalioti nei giorni scorsi con gli assessori Sergio Salvati e Paola Apa ha accolto a Palazzo di Città una speciale delegazione di visitatori. Provenivano da Torano Castello e con lo stesso cognome: Cariati.

Il gruppo guidato dall’assessore ai rapporti con l’associazionismo ed il volontariato Rosella Argento e dall’organizzatrice della tappa, Miranda Cariati, ha condiviso con gli amministratori cariatesi la suggestione di fare ospitare qui, nel territorio comunale, il raduno nazionale di tutti quelli che portano il cognome Cariati. La comunità – sottolinea la Scalioti – conserva un forte legame con quanti negli anni hanno lasciato la propria terra d’origine per trovare altrove fortuna e lavoro. Forte di questa sensibilità, la Città ha tutte le carte in regola per intercettare quei flussi di turisti che, sempre di più in crescita, vanno alla ricerca delle radici, dei luoghi che hanno abitato i propri antenati, delle tradizioni e della storia. 365 giorni l’anno.

MOLTI CITTADINI DI TORANO DISCENDONO PROPRIO DA CARIATI

Ciò che lega Cariati a Torano Castello non è solo il fatto che il cognome che evoca la cittadina ionica è molto diffuso, ma anche il fatto che da diverse ricerche, a ritroso negli alberi genealogici di famiglia, è risultato che molti di loro discendono proprio da qui. E che tra gli avi di qualche residente a Torano potrebbe esserci anche la mano di chi ha disegnano, progettato o costruito la Chiesa degli Osservanti o di Santa Filomena, costruita nel 1441 per volere di Bonaccorso Caponsacco.  I Cariati che si radunano ogni anno la terza domenica di ottobre hanno scelto quest’anno l’omonima cittadella per questo appuntamento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.