2 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
51 minuti fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
2 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
3 ore fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
4 ore fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
1 ora fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
3 ore fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
21 minuti fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»

Cariati, consiglio dei ragazzi. Sindaco Greco :"Invitiamo le insegnanti anonime ad uscire lo scoperto"

2 minuti di lettura
Cariati Di seguito la nota stampa del sindaco Filomena Greco sul consiglio comunale dei ragazzi. "Sedicenti insegnanti anonime della Primaria e dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo cittadino, attraverso una loro autonoma posizione, hanno dichiaratamente espresso a titolo personale la propria contrarietà rispetto all’adesione, da parte della Scuola e dei propri studenti, all’istituzione del Consiglio Comunale dei ragazzi, proposta nei mesi scorsi dall’Amministrazione Comunale. Finalmente – dichiara il Sindaco Filomena GRECO, rispondendo ad una lettera aperta diffusa nei giorni scorsi – ne possiamo prendere atto, nell’assoluto rispetto della libertà di espressione del proprio pensiero sancito dall’Art. 21 della Costituzione (cosa diversa dalla libertà di insegnamento!). Tuttavia – aggiunge – non trattandosi di contenuti ed argomenti che interessano, neppure indirettamente, le sfere personali ed i dati riservati e sensibili di studenti e docenti (queste sì, oggetto di eventuali tutele legislative della privacy!), nel rispetto altrettanto scrupoloso del principio di trasparenza e di formazione pluralista dell’opinione pubblica, che è uno dei capisaldi del nostro ordinamento costituzionale,INVITIAMO LE INSEGNANTI ANONIME A FARSI CORAGGIO, AD USCIRE ALLO SCOPERTO E AD ACCETTARE DI CONFRONTARSI IN UN EVENTO PUBBLICO AD HOC. In quella occasione – scandisce – nella massima affermazione della democrazia e senza alcuna possibilità di lamentata ed inventata ingerenza da parte di nessuno, gli e le insegnanti anonime potranno illustrare e condividere con la comunità e soprattutto davanti ai giovani le loro eventuali motivazioni contrarie all’istituzione di un’assise democratica dei ragazzi e, quindi, alla partecipazione diretta delle giovani generazioni agli strumenti della cittadinanza attiva. Cosa c’entra la libertà d’insegnamento e l’autonomia delle istituzioni scolastiche? Quali sarebbero le presunte ingerenze del Sindaco nella Scuola? Quali le offese al corpo docente? E soprattutto – si chiede ancora il Primo Cittadino – quale sarebbe questa presunta “privacy istituzionale”, in realtà una contraddizione in termini che tradisce soltanto grande confusione e forse mala fede alla base di talune, isolate e personalissime prese di posizione, assunte tanto in seno alle proprie istituzioni scolastiche quanto sui media? Per quel che ci riguarda – va avanti – non soltanto continuiamo a credere convintamente nel progetto e nell’istituzione, che porteremo a termine, del Consiglio Comunale dei ragazzi, atteso e voluto dalla stragrande maggioranza degli studenti della nostra comunità. Ma – riafferma e conclude la GRECO – proprio per consentire a tutte le citate “persone libere e liberamente pensanti che difendono la propria dignità professionale, la propria libertà di cittadini e soprattutto la liberta e l’autonomia della Scuola”, firmatarie anonime della lettera aperta sulla libertà di insegnamento, di argomentare e di condividere senza filtri ed alla luce del sole le loro legittime opinioni e valutazioni personali, organizzeremo a breve un grande evento pubblico sul Consiglio Comunale dei ragazzi.E ad esso – chiosa – invitiamo sin da ora a partecipare anche e soprattutto i giovani, destinatari e beneficiari privilegiati di questa che per noi resta una straordinaria occasione di formazione, di crescita e di educazione civica alla democrazia ed al pluralismo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.