2 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
4 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
1 ora fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
4 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
3 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
3 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
2 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
5 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
1 ora fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
5 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica

A Cariati il comune chiama a raccolta i pensionati

1 minuti di lettura
L’intenzione è quella di trovare nuovi volontari per i servizi di pubblica utilità. Salvati: «Iniziative contro emarginazione» di Josef Platarota Sociale, arginare il fenomeno dell’emarginazione delle persone anziane e promuoverne la partecipazione attiva alla vita della comunità. Coinvolgere e rendere attivi i cittadini titolari di pensione attraverso lo svolgimento di servizi di pubblica utilità ed in progetti sociali e culturali da realizzare nel corso dell’anno. L’Amministrazione Comunale chiama a raccolta i nonnini volontari. È quanto fa sapere l’assessore alle politiche sociali Sergio Salvati sottolineando che tra gli obiettivi del progetto vi è anche quello di migliorare e garantire migliori servizi alla cittadinanza. Dai lavori di segreteria alla vigilanza scolastica, dall’assistenza scolastica alle mense scolastiche, dalla sorveglianza di siti ed eventi culturali, all’artigianato locale, dall’assistenza domiciliare alla piccola manutenzione degli edifici scolastici passando dalle attività ricreative; alla pulizia, cura e custodia delle aree verdi di uso pubblico e di pertinenza degli edifici scolastici, fino alla collaborazione alla realizzazione di iniziative pubbliche. Sono, queste, nello specifico, le attività previste dal progetto di inserimento di cittadini pensionati in attività socialmente utili. I cittadini titolari di pensione che intendono aderire all’iniziativa, offrendo la propria collaborazione in regime di volontariato (turni non superiore a 4 ore giornaliere e con un massimo di 20 ore settimanali) possono ritirare il modulo di partecipazione presso gli uffici dell’Area Servizi alla Persona, all’interno del Palazzo di Città, in Piazza Rocco Trento. Gli uffici ricevono da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30. È possibile scaricare il modulo direttamente dal sito internet www.comune.cariati.cs.it, consegnarlo a mano al protocollo generale dell’Ente oppure inviare via pec all’indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it. Il costo delle spese per la copertura assicurativa dei pensionati volontari sarà a totale carico del Comune di Cariati.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.