3 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
17 ore fa:Dove la normalità è un lusso
4 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
18 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
1 ora fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
19 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
1 ora fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
4 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
20 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
3 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese

Cariati: Cittadella, sarà ricostruito ponte levatoio

1 minuti di lettura
Il rilancio strategico di Cariati come destinazione turistica, insieme a tutto il patrimonio territoriale, passa necessariamente dalla riqualificazione, dalla rivitalizzazione, dal riposizionamento e dalla comunicazione strategica della cittadella medioevale fortificata, un unicum nel suo genere in Calabria. In questa visione e prospettiva, la ricostituzione funzionale e simbolica dell’antico ponte levatoio a Porta Pia, principale via d’accesso al borgo fortificato, può rappresentare il primo passo per rafforzare concretamente il potenziale distintivo, emozionale ed esperienziale della cittadella medioevale, fortificata con otto torri affacciate sullo jonio. Sono, questi, gli obiettivi sottesi al progetto denominato Nostos, identità, tempo, ospitalità fatto proprio negli anni scorsi dall’Amministrazione Comunale e che la Regione Calabria ha finanziato, per il primo lotto, con 400 mila euro, nell’ambito del progetto integrato di valorizzazione dei borghi della Calabria. A darne notizia è il Sindaco Filomena Greco che esprimendo soddisfazione assieme all’assessore all’urbanistica e alle politiche del territorio Paola Apa coglie l’occasione per informare che la Giunta Municipale nei giorni scorsi ha preso atto del verbale d’intesa sottoscritto tra l’Ente e la Regione dando atto di indirizzo all’area tecnica per le procedure relative al cronoprogramma e allo studio di fattibilità. Oltre al risanamento ed alla nuova pavimentazione, al decoro urbano ed al risanamento parziale delle antiche mura, l’intervento prevede, nella parte finale del percorso viario, la realizzazione/ricostituzione dell’antico ponte levatoio a Porta Pia. – L’azione di riqualificazione approvata dalla Regione Calabria include anche il piano di comunicazione strategica e di marketing pensato dall’Amministrazione Comunale e finalizzato a posizionare Cariati ed il suo centro storico nella rete delle cittadelle fortificate europee ancora intatte, come tra gli altri esempi la francese Carcassonne. – L’avvio del progetto di marketing territoriale, parte integrante del piano di riqualificazione generale del Centro Storico, prevede la ricostruzione e la diffusione, su scala regionale, nazionale ed internazionale, attraverso la promozione e l’indicizzazione su tutti i principali motori di ricerca turistici, dello storytelling identitario e plurilingue della Cittadella di Cariati e di tutto il suo hinterland, a partire dalla realizzazione di un grande evento inaugurale, di riapertura storica e simbolica del ponte levatoio, coincidente con la data di istituzione ufficiale del comune di Cariati.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.