15 minuti fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
4 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
35 minuti fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
1 ora fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
4 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
5 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
1 ora fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
3 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
5 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
2 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi

Cariati: Calabria in autunno, al via il Tasting tour

1 minuti di lettura
Ciò che accomuna la Camminata tra gli ulivi di Corigliano-Rossano alla Festa del Cioccolato di Cosenza piuttosto che l’Evento Liquido a Rende è la capacità di raccontare promuovere giovani talenti, identità, tradizioni e produzioni. Responsabilità sociale, continua l’impegno de iGreco nella valorizzazione dei territori e nella partecipazione da protagonista al racconto del senso dei luoghi e della Calabria. Parte il tasting tour d’autunno. Con eventi, lounge bar e bistrot e degustazioni di extravergine e novello. Dalla 27esima edizione della Festa del cioccolato di corso Mazzini, a Cosenza (Venerdì 25 ottobre alle ore 17) all’Evento Liquido promosso dall’House Design di via Papa Giovanni XIII, a Rende (Sabato 26 ottobre, dalle ore 16 alle ore 22) in occasione dell’uscita del terzo numero della Rivista LiQuida – Creativi e Imprese a km 0; dalla Camminata tra gli ulivi, evento nazionale promosso dalla Città dell’Olio che si terrà domenica 27 mattina dalla Valle dei Mulini fino centro storico di Rossano; alla due giorni del Salone del vino e dell’olio novello in programma per sabato e domenica 10 novembre nel Chiostro di San Domenica a Cosenza. Fino all’evento ‘A Piruccheddra di Altomonte, domenica 8 dicembre, giorno dell’Immacolata. Il brand iGreco farà inoltre da cornice a diverse iniziative promosse in tutta la regione. Giovedì 24 ottobre alle ore 19 al Le Monde, in piazza Bernardino Le Fosse a Corigliano-Rossano. – Venerdì 25, alle ore 12 dalle Sorelle Falcone al civico 13 di via Roma, a Camigliatello Silano. – Lunedì 29 alle ore 19 all’Unical, ad Arcavacata di Rende, al Dolce Salato 2.0. – Martedì 29, alle ore 20, all’Ariha Hotel di via Marconi, a Rende. Gli appuntamenti di novembre si apriranno a Vibo Valentia, giovedì 14 alle ore 19 da Vinus Wine, in via Vittorio Veneto. – Sabato 16 alle ore 11 sarà la Macelleria del Popolo, in via Alfieri 26, a Rende ad ospitare la tappa del tasting tour. – Venerdì 22 tappa alle ore 20 al Panoramik, in via De Gasperi 315, ad Acri. – E lunedì 25 novembre si ritorna all’Ariha Hotel di Rende.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.