13 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
13 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
11 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
12 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
12 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
10 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
14 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
11 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Cariati: anche il Vescovo a fianco di chi vuole riaprire l'Ospedale

1 minuti di lettura
«Preghiamo tutti insieme affinché la Grazia di Dio possa illuminare quanti, ai vertici più alti delle istituzioni, hanno oggi la possibilità di contribuire a restituire speranze concrete per la riapertura urgente del nostro Ospedale ingiustamente soppresso. Tutta la nostra comunità diocesana resti unita ed impegnata, soprattutto nella gravissima emergenza virale in corso, in questa battaglia che è anzi tutto autenticamente cristiana ed umana e poi di civiltà, di diritto e di giustizia».

Intervenendo per gli indirizzi di saluto istituzionali la Scalioti ha ringraziato l’Arcivescovo per la sensibilità elevatissima ed insostituibile che – ha detto – continua a destinare alla grande e vera esigenza di assistenza e di vicinanza non solo spirituale ma anche e soprattutto materiale che attraversa purtroppo tanti strati in tutto il nostro vasto territorio.

Parole di stima e gratitudine sono state rivolte anche ai parroci che, come le forze dell’ordine e tutte le persone impegnate in prima linea, offrono aiuto e sostegno a quanti ne hanno bisogno.

Con la mente e con il cuore – ha proseguito – cogliamo questo importante momento di riflessione pasquale e di comunione religiosa ma anche ed inevitabilmente sociale per condividere, come credenti e membri di una Chiesa che è anche nella Storia, il senso autentico di un sentimento e di un impegno che ha tanto bisogno di forza, unità e preghiera.

L’obiettivo da condividere resta la difesa del diritto fondamentale alla salute per tutti e per una sanità pubblica efficace, efficiente e sicura per tutte le categorie sociali, anzi tutto per le tante, troppe famiglie in stato di bisogno e necessità che ogni giorno – ha concluso la Scalioti – cercano conforto, sostegno e viveri presso tutti i riferimenti istituzionali di prossimità, laici e religiosi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.