7 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
1 ora fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
3 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
5 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
4 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
9 ore fa:L’Ulivo di Pietra
39 minuti fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
8 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
6 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
2 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio

I Carabinieri salvano un falco insieme al vice Sindaco

1 minuti di lettura
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno tratto in salvo un falco che si era ferito ed era stato trovato a bordo strada. Per la precisione i militari della Stazione di Rocca Imperiale erano stati attivati direttamente dal vice sindaco del Comune di Canna, poiché lo stesso aveva trovato a bordo strada lungo la s.p. 147 un falco adulto, ferito e non in grado di volare, la cui incolumità era messa a serio pericolo, anche dalla circolazione degli autoveicoli. Arrivati sul posto, i Carabinieri appuravano che si trattava di un esemplare adulto di “Nibbio Reale”, specie fra l’altro protetta, che veniva messa in sicurezza e trasportata, anche con l’ausilio dei Carabinieri Forestali, presso la Stazione dei Carabinieri di Rocca Imperiale. I militari si attivavano subito per far visitare il rapace da un veterinario del posto, che constatava la mancanza di lesioni visibili esternamente. Lo stesso verosimilmente era andato ad urtare contro qualche ostacolo artificiale o naturale, rendendolo momentaneamente impossibilitato a riprendere il volo. I Carabinieri decidevano, quindi, di contattare il vicino Centro di Recupero Animali Selvatici – W.W.F. di Policoro, il cui personale prendeva in custodia il rapace  per sottoporlo ad un periodo di riabilitazione, in attesa di poterlo rilasciare in cattività, dopo essere del tutto guarito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.