4 ore fa:“Seminiamo Prevenzione”, una giornata per la salute e il benessere a Rossano
3 ore fa:Società inesistenti ma immobili veri e tanti soldi contanti: ecco cosa c’è dietro l’operazione della GdF
2 ore fa:A Morano Calabro partiti i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido
1 ora fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo
1 ora fa:Il racconto dell'Arberia arriva sulla rivista Gambero Rosso
2 ore fa:Il sindaco Stasi e l'Amministrazione si congratulano con il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza
49 minuti fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
4 ore fa:Nazionale di Calcio: Claudio Pecorella nello staff azzurro Under 17
19 minuti fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
3 ore fa:Risonanze Brettie, a Paludi tre giorni tra storia viva, arte e identità

Carabinieri Forestale: il 27 giugno, riunione sull'attività di sorveglianza del territorio prevenzione incendi

1 minuti di lettura
Carabinieri Forestale: giovedì 27 giugno  ore 10 presso il Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza (Palazzo degli Uffici) si terrà una riunione che verterà sull’attività di sorveglianza del territorio secondo un dispositivo partecipato con le associazioni ambientaliste ed il mondo del volontariato in genere unitamente alle associazioni di categoria, per l’avvistamento dei focolai in alcune particolari zone in provincia di Cosenza. La riunione sarà tenuta dal  Comandante Regionale Carabinieri Forestali Col. Giorgio Maria Borrelli e dal Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza Ten.Col. Vincenzo Perrone. A seguire alle 11.00 l’attività verrà illustrata alla stampa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.