3 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
1 ora fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
5 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
2 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
58 minuti fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
1 ora fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
3 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
2 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
28 minuti fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
4 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”

Carabinieri Forestale, sequestrati 4000 metri cubi di fresato d’asfalto a Roseto

1 minuti di lettura
Un'enorme quantità di conglomerato bituminoso di recupero, noto come fresato d'asfalto, è stato sequestrato dai militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Oriolo; che hanno condotto l'operazione in località “Marina” nel Comune di Roseto Capo Spulico. Il materiale  proviene dalla scarificazione della sede stradale ed è considerato un rifiuto speciale. Lo stesso è stato depositato lungo la foce del Torrente Ferro, a circa 100 metri dalla battigia, su suolo demaniale nudo e senza alcuna protezione. Il quantitativo depositato è di circa  4.000 metri cubi.
CARABINIERI FORESTALE, DENUNCIATO IL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA DEL COMUNE
Dalle indagini è emerso che tali rifiuti sono stati ceduti a titolo gratuito da una ditta al Comune di Roseto Capo Spulico i cui lavori di manutenzione e rifacimento manto stradale, per conto dell’Anas, sono stati eseguiti sulla SS 106 Jonica nei mesi scorsi. A seguito del rinvenimento del materiale e del sequestro dell’area estesa per oltre 1000 metri quadri al momento si è denunciato per gestione illecita di rifiuti speciali il responsabile dell’area tecnica del Comune di Roseto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.