3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
Adesso:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
1 ora fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
2 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
30 minuti fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
4 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
3 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni

Canotto sempre più beniamino della Juve Stabia. Nasce una pizza in suo onore

1 minuti di lettura
Luigi Canotto, sempre di più, alla conquista di Castellamare di Stabbia. L’esterno rossanese ormai è uno dei beniamini del “Romeo Menti” e dei tifosi delle vespe. Un rapporto sempre più stretto tra il 25 enne esterno bizantino e la piazza campana che è stato suggellato con creazione di una pizza in suo onore. La “Pizza Canotto” verrà sfornata dalla pizzeria Mamma Mia sita in Corso Garibaldi, una delle arterie principali della città partenopea. Un piccolo grande gesto per un ragazzo che sta conquistando tutti per la sua umiltà e determinazione in una stagione che lo sta vedendo protagonista. Infatti, nella serie cadetta, Canotto ha collezionato 13 presenze farcite da 4 gol che gli stanno ritagliando un ruolo sempre più di primo piano nelle gerarchie di Fabio Caserta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.