2 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
4 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
3 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
4 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
2 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
1 ora fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
3 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
5 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato

Cane morto, proteste a Corigliano

1 minuti di lettura
Un intero quartiere si era affezionato a un cane di appena tre anni. Chi più chi meno se ne prendeva cura. Nelle ultime ore, l’amico dell’uomo per eccellenza è stato trovato morto probabilmente per avvelenamento. I cittadini del posto, come forma di protesta, hanno prelevato la carcassa e l’hanno portata nei pressi del Garopoli (sede comunale) quale azione di contestazione nei confronti di chi vilmente uccide gli animali da un lato, o li abbandona dall’altro. Le persone sensibili che manifestano attenzione alla problematica ci sono e sono tante. Tra queste Molti attivisti, associazioni e volontari pronti a rendersi disponibili a contribuire a forme di gestione adottive.
CANE MORTO RINVENUTO NEL QUARTIERE ACQUEDOTTO
L’idea potrebbe essere la realizzazione di un canile pubblico o privato abilitato con autorizzazioni rilasciate dagli organi di competenza. Oltre a rendere un servizio utile socialmente a tutela degli animali, si creerebbero anche nuovi posti di lavoro. Il quartiere dove è stato rinvenuto il cane morto è l’Acquedotto. Nella stessa zona gironzola una cucciolata di pitbull, molto conosciuta dai residenti. Anche qui nell’indifferenza degli organi competenti a intervenire.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.