5 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
4 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
38 minuti fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
1 ora fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
3 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
2 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
15 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
3 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
1 ora fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi

Camminare Insieme compie 30 anni

1 minuti di lettura

L’evento si terrà giovedì 7 novembre 2019, alle ore 17:30, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino

Uno dei periodici italiani più longevi, quest'anno Camminare Insieme compie 30 anni dalla pubblicazione del suo primo numero. Un appuntamento per l'Arcidiocesi di Rossano Cariati che quest'anno si intreccia a doppio nodo con il tema scelto dal Santo Padre Francesco per la 54a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali del 2020: “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia. "E, sulla scia delle parole del Papa, ci apprestiamo a vivere con gioia un momento di Chiesa che narra, in un certo senso, la storia di tutto il nostro territorio. Per l’occasione è stata anche allestita una mostra che, fin dal primo numero di Camminare Insieme, ci conduce, a partire dalle prime pagine più significative, in un viaggio fatto di storia e di emozioni che arriva fino ai giorni nostri. L’evento si terrà giovedì 7 novembre 2019, alle ore 17:30, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino – area urbana Rossano. E' promosso e organizzato dall’ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, con il patrocinio della Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici ) e dell’Ucsi Calabria (Unione Cattolica stampa Italiana), e vedrà come ospiti e relatori, accolti da S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, i primi due direttori di Camminare Insieme: S. E. Mons. Luigi Renzo, Vescovo della Diocesi di Mileto Nicotera Tropea e S. E. Mons. Francesco Milito, Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina Palmi, nonché  don Enzo Gabrieli, vice presidente Nazionale della Fisc. A conclusione degli interventi, sarà inaugurata la mostra “Camminiamo Insieme da 30 anni”, allestita nella sala grigia dello stesso Palazzo San Bernardino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.