3 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
1 ora fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
23 minuti fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
6 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
4 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
1 ora fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
2 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
17 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
53 minuti fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
5 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»

Caloveto: oltre 1 milione euro per dissesto idrogeologico

1 minuti di lettura
Rendere il terreno più resistente agli eventi franosi, ridurre la vulnerabilità dell'assetto urbano e delle infrastrutture, incrementare la stabilità del versante franoso. È con questi obiettivi che l’Amministrazione Comunale ha approvato tre progetti di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico. È di circa 1milione e 187.958 euro l’importo complessivo richiesto alla Regione Calabria per interventi nell’area franata sottostante via Rimembranza, in località tre croci e in via Rimembranza sotto la Chiesa. A darne notizia è il Sindaco Umberto Mazza ribadendo che quella del governo e della prevenzione del dissesto idrogeologico, per una comunità come Caloveto che assieme dell’entroterra sta investendo contro lo spopolamento e l’isolamento, resta una delle priorità strategiche dell’azione istituzionale. Sono previsti interventi per la pulizia dei terreni attraverso l’estirpazione di erbe, arbusti, radici e ceppaie, la demolizione e la rimozione di recinzioni, il taglio di alberi e cespugli; movimenti terra, scavi di sbancamento, regolarizzazione del fondo, fondazioni opere d’arte e strutturali e la realizzazione in cemento armato di muri di contenimento a protezione delle frane. Circa 500 mila euro euro saranno investiti, invece, per interventi di messa in sicurezza area in frana sottostante via Rimembranza; ulteriori 500 mila circa serviranno per la protezione, la messa in sicurezza ed il consolidamento di aree in frana in località Tre Croci per la creazione di un’area per il tempo libero e lo sport; mentre 200 mila euro serviranno per la protezione, la messa in sicurezza ed il consolidamento di luoghi esposti a rischio idrogeologico in via Rimembranza sottostante la chiesa per la realizzazione di nuovo parcheggio.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.