2 ore fa:Sarecenix: i giovani costruttori del futuro
25 minuti fa:Corigliano-Rossano non vuole più paura: «Non siamo ciechi né muti»
3 ore fa:“Raccolta al tramonto”, prosegue l’impegno ambientale del Comune di Cariati
15 ore fa:Rissa tra bande sul lungomare Sant’Angelo, spuntano spranghe e una pistola: un ferito
54 minuti fa:Marziale denuncia il «grave ritardo del progetto di legge Antoniozzi contro la pedofilia»
1 ora fa:VOLLEY - Francesco Saragò è il nuovo centrale rossoblù, pronto a dare battaglia in campo
3 ore fa:iGreco Ospedali Riuniti seleziona e assume dieci nuovi infermieri a tempo indeterminato
2 ore fa:Aperte le candidature per Piano City Corigliano-Rossano 2025: tante novità in arrivo
13 ore fa:Rissa a Sant’Angelo, ferito un 50enne colpito da arma da fuoco
14 ore fa:Co.Ro. Summer Fest 2025: una settimana di musica, cultura e spettacolo

Caloveto: installata una stazione ricarica per auto elettriche

1 minuti di lettura
Efficientamento energetico, sono terminati i lavori sull’impianto di illuminazione pubblica. In via Sandro Pertini (incrocio Caloveto-Bocchigliero) è stata installata una colonnina di ricarica per le auto elettriche. A darne notizia è il Sindaco Umberto Mazza sottolineando come anche questa iniziativa si inserisce nella visione, che Caloveto ha fatto propria e che vuole portare avanti, di costruzione e condivisione dal basso – aggiunge – di occasioni di sviluppo eco-sostenibile e durevole. Nella stessa direzione va la sostituzione di 200 punti luci e diversi quadri elettrici dell’impianto pubblico con un investimento di 167 mila euro che determinerà un risparmio del 30% di energia e dei costi del servizio. Per utilizzare la colonnina elettrica è necessario registrarsi presso il Palazzo di Città. Qui, al richiedente, verrà rilasciata una scheda ricaricabile da utilizzare per effettuare rifornimento.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.