12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
42 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
15 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»

Calabria, De Caprio e Savaglio insieme per costruire percorsi di educazione civica a scuola

1 minuti di lettura

Il primo passo è formare e sensibilizzare docenti che si faranno portavoce del percorso all’interno della propria scuola e tra le scuole della Calabria

Gli assessori della Calabria alla tutela dell'ambiente Sergio De Caprio e all'istruzione Sandra Savaglio hanno deciso di collaborare per costruire insieme percorsi di educazione alla sostenibilità. Obiettivi comuni ai due assessori, particolarmente sensibili sulla necessità di portare nelle scuole un messaggio forte di civismo e impegno nel rispetto dell’ambiente.“Tra le tante azioni che prevediamo in tema di Ambiente, alta priorità ha per noi affiancarci alle generazioni anche giovanissime per creare occasioni di crescita, in un processo di cambiamento e di sviluppo di una coscienza ecologica che parta dai contesti educativi”.  Così Sergio De Caprio nell’annunciare la collaborazione tra i due assessorati che prenderà forma già il prossimo Giovedì 28 Maggio con il primo webinar rivolto ai docenti delle scuole calabresi di ogni ordine e grado e previsto nell'ambito del progetto Follow Environment - Azioni a supporto della Rete dell'Educazione Ambientale per la Sostenibilità della Calabria, finanziato dalla Regione Calabria.“Sono molto felice di lavorare insieme con Sergio De Caprio per avviare un piano educativo speciale dedicato ai temi della biodiversità, dell’educazione civica e sull’ambiente tout court - dichiara l’assessore Savaglio -. Il primo passo è formare e sensibilizzare docenti che si faranno portavoce del percorso all’interno della propria scuola e tra le scuole; motivare gli insegnanti e fornire loro strumenti per progettare e attivare laboratori utili a sviluppare abilità e competenze nel campo della sostenibilità. Lo spazio, per rendere curriculari queste proposte, è offerto dall’obbligatorietà dell’insegnamento dell’educazione civica a scuola. Solo il primo passo, dicevo, che porterà anche alle Summer School che intendiamo organizzare per luglio, dove finalmente si potrà partecipare in presenza grazie all’opportunità di laboratori all’aperto: parchi e oasi ecologiche, partner coinvolti nel Progetto”.Tra i relatori del primo webinar, Michela Mayer del Comitato scientifico italiano del Decennio UNESCO per l’educazione ambientale e Giovanni Borgarello, il responsabile dell’area scuola del Centro di Educazione Ambientali di Pracatinat (TO).Per ulteriori esigenze informative, si può scrivere a: educambientecalabria@formez.it.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.