È proseguita per tutta la notte l'emergenza incendi in Calabria. Anche stamane la provincia di Catanzaro continua a bruciare. Diversi roghi stanno divorando aree di macchia mediterranea. Durante la notte le fiamme hanno avvolto un'ampia zona nel territorio di Andali, nella Presila catanzarese. A Sant'Andrea dello Jonio, le fiamme hanno causato disagi alla circolazione stradale sulla statale 106. Sono due gli incendi ancora attivi nella provincia che vedono all'opera personale di Calabria Verde, l'azienda forestale regionale, Vigili del Fuoco e volontari. Ieri in tutta la regione erano stati registrati 128 incendi.
CALABRIA, LA SITUAZIONE ATTUALE
Allo stato sono 22 i roghi attivi nella regione. Le province più colpite sono quelle di Cosenza e Reggio Calabria, con 9 e 8 incendi, seguite da Vibo Valentia (3) e Catanzaro (2). Oltre a numerose squadre a terra dei vigili del fuoco e dell'azienda forestale regionale, stanno operando canadair ed elicotteri impiegati sulle situazioni più difficili. Un aereo ed un elicottero di Calabria verde sono impegnati a Domanico, nel Cosentino, dove le fiamme si sono sviluppate ieri arrivando a lambire le abitazioni. Sempre nel Cosentino, due elicotteri sono in azione a Morano e a Mormanno. Nel reggino, invece, due canadair sono impegnati per un vasto incendio a Montebello Ionico.
EVACUAZIONI NEL COSENTINO
Alcune famiglie di San Benedetto Ullano, nel Cosentino, hanno dovuto abbandonare, questa mattina, le loro abitazioni a causa degli incendi che stanno interessando l'area. Sul posto, oltre che i Vigili del Fuoco, anche le forze dell'ordine, che hanno interdetto al traffico alcune strade. Sono stati richiesti anche dei mezzi aerei per fermare l'avanzata del fronte del fuoco.
Fonte: Corriere della Calabria