3 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
5 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
4 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
4 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
7 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
8 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
7 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
6 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni

Calabresi “prudenti” con i regali di Natale

1 minuti di lettura
Si avvicina il Natale ed è il momento di fare delle stime su quelli che saranno i consumi delle famiglie calabresi per le festività. Dalle analisi condotte dall’Ufficio Studi di Confcommercio emerge che in media le persone spenderanno 170 euro a testa per regali, dato in linea con quello dello scorso anno. Si tratta – si legge in una nota stampa di Confcommercio Calabria – una spesa resa possibile in gran parte da somme provenienti dalle tredicesime. Il presidente di Confcommercio Calabria, Klaus Algieri (nella foto a sinistra), nel commentare i dati ha dichiarato: «Quello che stiamo per vivere non sarà un Natale all’insegna dell’austerità. Tuttavia, anche se le famiglie disporranno di un po’ più di reddito manterranno un comportamento d’acquisto prudenziale a causa dell’incertezza sulle prospettive economiche.
CALABRESI PRUDENTI, TRA I PRODOTTI PIU' ACQUISTATI ELETTRONICA DI CONSUMO E GIOCATTOLI
L’auspicio è che i calabresi privilegino nell’acquisto prodotti del nostro territorio rivolgendosi ai negozi di vicinato che rappresentano il cuore della nostra economia». Complessivamente a fare i regali quest’anno sarà l’86,3% (86,1% nel 2017); mentre cala la quota di quanti prevedono un Natale dimesso (70% contro il 71,2 del 2017) e di quanti la ritengono una spesa piacevole (44,8% contro 46,7). Tra i prodotti oggetto di maggiore acquisto troviamo elettronica di consumo, prodotti per l’informatica, giocattoli e articoli per il tempo libero; seguiti da abbigliamento e calzature. Il mese di dicembre si conferma un mese strategico per le vendite (vale il 10% delle vendite annue) anche se è in forte crescita il mese di novembre grazie a iniziative come il “black friday” o il “cyber monday”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.