7 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
7 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
10 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
10 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
9 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
11 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
9 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
8 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
10 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea

Caffè Aiello Corigliano, vittoria al quinto set a Brescia

1 minuti di lettura
Seconda trasferta di fila e secondo tiebreak vincente per la Caffè Aiello Corigliano, che - dopo il successo di domenica scorsa a Reggio Emilia - si è imposta stasera a Brescia in rimonta contro i locali della Centrale McDonald’s. I ragazzi allenati da coach Ricci hanno ceduto il primo set per 25-21 ai padroni di casa partendo un po’ con il freno a mano tirato e subendo l’iniziativa dei lombardi concentrata per lo più sull’asse Quartarone – Paoletti. Poi nel secondo il team calabrese è riuscito invece a rialzare la testa, guidando il parziale e portandolo infine a casa per 18-25 sotto i colpi del solito Banderò. Nel terzo set sono però ancora i padroni di casa a farsi valere e a mettere sotto nel punteggio i coriglianesi, che infine devono cedere 25-20. Nel quarto set non c’è gara: Corigliano parte subito forte e il vantaggio parziale diventa sempre più largo, fino all’eloquente 10-25 finale che porta il match al quinto set. Anche al tiebreak Brescia non riesce più a trovare il bandolo della matassa e parte male subendo subito un netto 0-5. Al cambio campo il vantaggio è sul +3 per gli ospiti e tale resterà fino a quando Signorelli, nel finale, per due volte ferma Mariano e soci a muro accorciando prima sul punteggio di 11-13 e poi sul 12-14. Una bordata di Banderò dalla seconda linea mette però fine alle velleità dei ragazzi di mister Zambonardi che perdono il tiebreak 12-15 ma portano a casa un punto che muove la classifica. Per la Caffè Aiello arrivano invece altri due punti in classifica anche stavolta conquistati al termine di una partita complicata, che nei primi tre parziali è stata abbastanza tirata e ha visto per ben due volte i padroni di casa portarsi avanti nel conto dei set. A seguire Brescia ha un po’ accusato l’uscita di scena del trascinatore Paoletti, mentre invece la Caffè Aiello è salita di tono e ci ha creduto maggiormente, mostrando ancora una volta grande carattere. Con i due punti conquistati sul tappeto bresciano la formazione di coach Ricci sale così provvisoriamente, quantomeno per 24 ore, sul podio del torneo di Serie A2 (in compagni di Ortona), in attesa che domani giochino le dirette concorrenti per la corsa al vertice. TABELLINO CENTRALE MCDONALD'S BRESCIA        2 CAFFE’ AIELLO CORIGLIANO                     3 parziali: 25-21, 18-25, 25-20, 10-25, 12-15 CENTRALE MCDONALD'S BRESCIA: Signorelli 8, Fondrieschi, Fusco, Rodella 15, Maestrelli 4, Crosatti 1, Bellini 15, Quartarone 3, Paoletti 18, Peli (L). Non entrati Straolzini. All. Zambonardi. CAFFE’ AIELLO CORIGLIANO: Hrazdira 12, Calonico, Izzo 5, Taliani (L), Tomasello 8, Banderò 24, Mariano 17, Walker, Lavia, Menicali 7, Colarusso, Casciaro NE. All. Ricci.   ARBITRI: Montanari, Marotta. NOTE - Spettatori 650, durata set: 28', 26', 29', 21', 19'; tot. 123'.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.