1 ora fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
4 ore fa:“Seminiamo Prevenzione”, una giornata per la salute e il benessere a Rossano
3 minuti fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
1 ora fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo
4 ore fa:Risonanze Brettie, a Paludi tre giorni tra storia viva, arte e identità
2 ore fa:Il sindaco Stasi e l'Amministrazione si congratulano con il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza
3 ore fa:A Morano Calabro partiti i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido
3 ore fa:Società inesistenti ma immobili veri e tanti soldi contanti: ecco cosa c’è dietro l’operazione della GdF
2 ore fa:Il racconto dell'Arberia arriva sulla rivista Gambero Rosso
32 minuti fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»

Caffè Aiello Corigliano verso la finale playoff

1 minuti di lettura
«E’ stata una stagione molto positiva, questo è sicuro, anche se ancora non sappiamo come andrà a finire e abbiamo davanti l’appuntamento più importante, ossia la finale playoff». Così il capitano della Caffè Aiello Corigliano, Giacomo Tomasello, ad una settimana dall’inizio della serie finale degli spareggi validi per la promozione in Superlega. Venerdì 1 maggio, difatti, la Caffè Aiello sarà di scena in Gara1 e inizierà la finale – a prescindere da chi sarà l’avversario – fuori casa. Poi martedì 5 maggio (ore 20:30) si gioca invece Gara2 al Pala Corigliano. «Al momento abbiamo da giocare una finale playoff per il salto in Superlega, siamo quindi di fronte al momento più delicato e importante della stagione – continua il centrale del team allenato da coach Bove -. Non conosciamo peraltro ancora il nostro avversario, poichè Sora e Potenza Picena sono sul 2-2 e devono disputare ancora Gara5 (in programma domenica 26 aprile, ndr), ma sono sicuro che, al di là chi affronteremo, secondo me con il giusto agonismo e continuando sulla falsa riga di quanto fatto vedere nell’ultimo periodo possiamo riuscire a fare bella figura in ogni caso. Per il territorio coriglianese e calabrese in genere è, comunque, un momento importantissimo – afferma ancora capitan Tomasello -. Sono sicuro che ci sarà una grande risposta da parte di tutti nel sostenerci in questa avventura. E’ giusto che una città come Corigliano, del resto, viva questi momenti di sport ai massimi livelli». Sul prossimo avversario, Tomasello non si sbilancia: «Meglio i giovani di Potenza Picena o l’esperienza di Sora? Ci sono i pro e i contro da ambo i lati – nota il centrale di origini catanesi -. Sora ha più esperienza e arriverà forse meno esuberante ad una eventuale finale, ma ha giocatori capaci di tirare fuori in ogni momento il colpo giusto dal cilindro. Potenza Picena è un team meno prevedibile, che fa dell’agonismo e della quadratura trovata durante l’anno i punti di forza. Ad ogni buon conto noi abbiamo chiuso la Regular Season al quarto posto, per cui, comunque vada, dobbiamo andare a giocarci la serie iniziando fuori casa, ragion per cui è plausibile, da parte nostra – chiude Tomasello - dover fare una buona prestazione lontano dalle mura amiche del nostro palazzetto. E’ questo il primo passo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.