14 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
12 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
13 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
13 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
11 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
10 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
14 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
9 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
15 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Buone feste da L'Eco dello Jonio

1 minuti di lettura
L’ECO DELLO JONIO compirà a breve il suo primo anno e dopo tante soddisfazioni conquistate, lasciandoci trasportare dal fascino dell’atmosfera delle feste, siamo in vena di festeggiamenti e, soprattutto, di buoni auspicii. Per questo, vogliamo fare i nostri semplici ma sinceri auguri a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che, in qualche modo, hanno contribuito al nostro successo editoriale. Il primo a cui vogliamo porgere i nostri auguri è il neo presidente della Regione Mario Oliverio, insieme all’intera giunta che si insedierà a breve: perché su di lui abbiamo più volte dimostrato di riporre la massima fiducia, sicuri che non rimarremo delusi. Ai consiglieri regionali rappresentativi della nostra area, Giuseppe Graziano e Mimmo Bevacqua, auguriamo di poter contribuire concretamente a quel “vero” rinnovamento che restituirà la dignità a questo territorio. Auguriamo alle più alte cariche provinciali di poter fare da tramite, per le nostre esigenze, con quegli alti vertici a volte dimentichi della terra jonica. Alle nostre ancore di fede e speranza, quegli arcivescovi della Sibaritide, Monsignor Nunzio Galantino e Monsignor Giuseppe Satriano, che rientrano di diritto fra i protagonisti del risveglio della Piana, auguriamo di continuare su questa buona strada, in sinergia con tutti gli altri rappresentanti della società. In quanto convinti promotori della fusione Corigliano-Rossano, non potrebbero essere più sentiti gli auguri ai nostri diretti interlocutori, i membri tutti delle giunte comunali e i sindaci dei due comuni Giuseppe Geraci e Giuseppe Antoniotti. A quest’ultimo, in particolare, va il nostro incoraggiamento per una pronta guarigione e per un immediato ritorno sulle scene politiche locali. Auguriamo a tutti i sindaci, gli amministratori e i consiglieri comunali dell’arco jonico di affrontare le tante problematiche coralmente, perché quest’area ha bisogno di un’unica voce per poter contare un po’ di più. Alle nostre forze dell’ordine che ci permettono di vivere più serenamente, grazie alla loro intensa attività di sorveglianza e tutela dell’ordine pubblico, gli auguri di chi è tutti i giorni grato della loro costante presenza. Auspichiamo che chi dà voce ai bisogni delle cittadinanze, con la propria pluralità di idee, continui a lottare per l’affermazione della nostra area. Per questo anche a tutte le parti sociali, ai sindacati, alle associazioni di categoria come Unindustria Calabria e al suo presidente Natale Mazzuca vanno i nostri migliori auguri. Conserviamo per ultimi, ma non per questo meno importanti, gli auguri per i nostri lettori, coloro che più di tutti ci hanno infuso il coraggio e la buona volontà di parlare apertamente di pregi e difetti della Piana di Sibari. Grazie di cuore e arrivederci al 2015. L’Eco dello Jonio
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.