3 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
4 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
2 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
37 minuti fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
4 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
2 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
5 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
7 minuti fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
1 ora fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
1 ora fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta

Boom di visitatori al Museo dei Bronzi

1 minuti di lettura
Sono stati oltre seimila, esattamente 6.201, i visitatori del Museo archeologico di Reggio Calabria, dove sono ospitati i celebri Bronzi di Riace, in occasione della domenica ad ingresso gratuito dedicata alle Olimpiadi su iniziativa del Ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. La struttura reggina si é collocata per numero di visitatori, nella classifica nazionale, al decimo posto. A registrare il maggiore afflusso di visitatori su scala nazionale é stato il Colosseo, con 30.512 visitatori, seguito dagli scavi di Pompei (23.516) e dalla Reggia di Caserta (11.347). (fonte: Ansa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.