7 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
9 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
11 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
10 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
7 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
8 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
10 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
8 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
9 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
6 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Bocchigliero: effettuato l’intervento di disinfezione e sanificazione

1 minuti di lettura
L’azienda “Le Tre Gocce” nella scorsa notte ha effettuato il servizio di disinfezione e sanificazione nel Comune di Bocchigliero in provincia di Cosenza, territorio questo, interessato dal 24 marzo scorso da una ordinanza di “chiusura” del Presidente della Regione Calabria. In queste ultime settimane “Le Tre Gocce” ha operato senza sosta in svariati comuni della Calabria ma questa è la prima volta che interviene all’interno della “zona rossa”. Tale servizio assume una grande importanza proprio al fine di prevenire e limitare i contagi da virus Covid-19. La disinfezione e sanificazione effettuata in diverse strade, muri e, più in generale, all’esterno è utile al fine di rispettare una ulteriore precauzione indicata dal Ministero della Salute che ha diramato un decalogo di buone pratiche per contenere i rischi correlati all’infezione da nuovo Coronavirus. Proprio nel decalogo, al punto 6, denominato “Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol”, si fa esplicito riferimento alla disinfezione con prodotti specifici ad azione virucida. Una corretta disinfezione è dunque possibile solo con Presidi Medico-Chirurgici (PMC), ovvero disinfettanti registrati presso il Ministero della Salute, come quelli ovviamente utilizzati da “Le Tre Gocce”, la cui efficacia è comprovata secondo le normative di riferimento. Si tratta di disinfettanti detergenti per superfici a rischio di contaminazioni, disinfettanti cloroattivi per superfici e disinfettanti virucida, funghicida, microbettericida e batteriricida. L’attività di disinfezione e sanificazione è stata eseguita a Bocchigliero con cannone auto-nebulizzatore di ultima generazione che esalta l’utilizzo dei prodotti garantendo prestazioni eccellenti in meno tempo. «L’intervento di questa notte – dichiara Leonardo Caligiuri, titolare dell’azienda “Le Tre Gocce” – è avvenuto in un Comune a rischio, per questo motivo, è stato effettuato con maggiore attenzione, professionalità e rigore ma anche con uno stato d'animo diverso, pieno di sentimenti di solidarietà ed anche commozione... Noi speriamo di aver dato il nostro contributo affinché questa comunità possa superare questo momento presto e bene. Per questo auguriamo al Comune di Bocchigliero ed a tutti i suoi abitanti di superare questo momento difficile e di ritornare alla serenità ed alla gioia di sempre».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.