2 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
1 ora fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
2 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
3 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
3 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
57 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
27 minuti fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO

Bisignano, Apollo edizioni dà alle stampe raccolta poetica di Fabio Strinati

1 minuti di lettura
E' stato pubblicato a dicembre dalla casa editrice di Bisignano Apollo edizioni l'ultima raccolta poetica di Fabio Strinati (autore marchigiano di cui - lo scorso agosto - abbiamo pubblicato una poesia dedicata a Corigliano-Rossano). 
LA APOLLO DI BISIGNANO PUBBLICA OPERA SCRITTA A QUATTRO MANI
Il volume, dal titolo Sguardi composti... e un carosello di note stonate, è scritto a quattro mani con il filosofo Italo Truzzi. Di seguito un breve estratto dall'introduzione. ...Un’opera che ancor prima di nascere sul selciato di un cortile poetico si mostra al chiaroscuro di una vita sdoganata da schemi ritmici costrittivi, partoriti da sguardi che si posano sulle dissonanze più pungenti del momento, graffiando la mente nell'istante del godimento come ritmo di un armadio che cigola col suo scheletro infiltrato dentro...
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.