18 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
24 minuti fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
3 ore fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Concluso con successo il 5° concorso internazionale musicale "Premio Harmonika"
1 ora fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
4 ore fa:A Trebisacce la mostra “Teste Saracene- Storie di TerraAmare”
1 ora fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce
17 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
54 minuti fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
19 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»

Bisignano, Apollo edizioni dà alle stampe raccolta poetica di Fabio Strinati

1 minuti di lettura
E' stato pubblicato a dicembre dalla casa editrice di Bisignano Apollo edizioni l'ultima raccolta poetica di Fabio Strinati (autore marchigiano di cui - lo scorso agosto - abbiamo pubblicato una poesia dedicata a Corigliano-Rossano). 
LA APOLLO DI BISIGNANO PUBBLICA OPERA SCRITTA A QUATTRO MANI
Il volume, dal titolo Sguardi composti... e un carosello di note stonate, è scritto a quattro mani con il filosofo Italo Truzzi. Di seguito un breve estratto dall'introduzione. ...Un’opera che ancor prima di nascere sul selciato di un cortile poetico si mostra al chiaroscuro di una vita sdoganata da schemi ritmici costrittivi, partoriti da sguardi che si posano sulle dissonanze più pungenti del momento, graffiando la mente nell'istante del godimento come ritmo di un armadio che cigola col suo scheletro infiltrato dentro...
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.