4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
4 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
37 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Basta Vittime SS.106, Corigliano Rossano: procedono le attività per la messa in sicurezza della S.S. 106

1 minuti di lettura
Non sarà per l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” un San Valentino felice oggi. Perché un ragazzo di 19 anni, Antonio Gencarelli, è morto sotto gli occhi del fratello 15enne che era in macchina con lui ed è rimasto ferito in un incidente stradale avvenuto in contrada Santa Lucia a Corigliano Rossano poco distante dalla strada Statale 106. Nel mentre si verificava l'incidente il Presidente dell'Associazione "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" incontrava, insieme ai tecnici dell'Anas Spa, alcuni proprietari terrieri in località Insiti al fine di espletare le ultime incombenze prima dell'avvio di un intervento di messa in sicurezza che prevederà la realizzazione di tre rotatorie (una sull'asse dell'attuale S.S.106 e le altre due in corrispondenza delle arterie comunali).

 A margine degli incontri - tutti andati a buon fine - in una telefonata, come sempre cordiale ed amichevole, il Presidente dell'Associazione "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" ringraziava l'Ing. Marco Moladori Capo Compartimentale di Anas Spa della Calabria per l'affidamento dei lavori di progettazione per la rotatoria di Santa Lucia, già finanziata, nel comune di Corigliano Rossano. «La giornata di oggi - ha dichiarato il Presidente Fabio Pugliese - non sarà per l’Associazione facilmente dimenticabile. Mentre si consumava una grande tragedia sulla strada di questo territorio dei privati cittadini con senso di responsabilità ed il cuore rivolto al bene comune accettavano bonariamente un accordo per la realizzazione di un'opera che renderà più sicura la S.S.106 e, quindi, la vita di noi tutti. Ciò grazie anche al buon lavoro dell'Anas Spa che attraverso i propri tecnici ha cercato un confronto serio e positivo con i privati al fine di accogliere ogni loro opportuno rilievo».

 «A ciò si unisce – continua il Presidente – l'affidamento della progettazione della rotatoria di Santa Lucia. Anche per questo sento di rivolgere un sincero ringraziamento al Capo Compartimentale per la Calabria Marco Moladori perché sono convinto che il grande lavoro e lo sforzo di Anas Spa per la realizzazione di queste opere darà finalmente una risposta ai tanti familiari che ad Insiti ed a Santa Lucia hanno perso negli anni tanti, troppi loro cari. A tal proposito – ha concluso Pugliese - intendo rivolgere con sincerità profondo cordoglio alla Famiglia Gencarelli per la perdita del caro Antonio».

u
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.