8 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
9 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
12 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
13 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
8 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
10 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
11 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
12 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
11 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Barbuto e Forciniti (M5S Camera), soppressione bus Sibari -Taranto: inaccettabile decisione della Regione

1 minuti di lettura
Di seguito la nota stampa Francesco Forciniti (M5S Camera) Elisabetta Barbuto (M5S Camera) Appare davvero priva di senso la decisione della Regione Calabria di non confermare il finanziamento del servizio di bus sostitutivi che fino al 9 giugno collegava Sibari e Taranto con 6 corse giornaliere, e che ad oggi non viene più garantito. Per risparmiare poche centinaia di migliaia di euro la Regione si sta assumendo la pesante responsabilità di infliggere l’ennesimo duro colpo alla mobilità della fascia ionica, segnando un altro passo indietro del servizio pubblico e lasciando ancora una volta campo libero alle compagnie del trasporto privato. Mentre i servizi a lunga percorrenza che dipendono dalla divisione nazionale sono stati tutti confermati e talvolta anche potenziati, è assolutamente inaccettabile che la Regione Calabria abbia deciso di rinunciare a fare la sua parte, soprattutto alle porte della stagione estiva, in cui il bacino d’utenza potenziale della costa ionica è molto più ampio. Pertanto ci auguriamo davvero che la Regione possa tornare sui suoi passi e rendersi conto di quanto grave sarebbe una scelta simile. Per ciò che ci riguarda non è davvero più accettabile che le ragioni di cassa debbano finire sempre per penalizzare la fascia ionica e i suoi abitanti, che già hanno subito tanti scippi negli ultimi anni. Qualora non dovesse esserci riscontro da parte della Regione, ovviamente l’invito che formuliamo ai cittadini è quello di trarne le dovute conseguenze politiche.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.