7 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
6 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
5 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
5 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
8 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
6 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
7 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

Avo Rossano:giornata di sensibilizzazione.Insieme per umanizzare gli ospedali

1 minuti di lettura

Avo Rossano ha promosso una giornata di sensibilizzazione e promozione volontariato ospedaliero

L'Avo Rossano ha organizzato domenica 23, una giornata dedicata alla sensibilizzazione ed alla promozione del volontariato ospedaliero. Il centro storico bizantino è stato protagonista di una serie di eventi messi in atto dalla sezione Avo Rossano in occasione della Giornata Nazionale dedicata al sodalizio associativo dei volontari ospedalieri. Primo step nella mattinata, in Piazza Steri, con uno stand informativo in cui i volontari hanno illustrato ai passanti le finalità dell’associazione. Poi a seguire, nel pomeriggio, musica e testimonianza in un dibattito tenutosi presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino.

Umanizzare gli ospedali, questa la mission dei tanti volontari ospedalieri, che quotidianamente prestano servizio nelle corsie del nosocomio cittadino “N. Giannettasio”. Numerosi sono i casi di abbandono vissuti dai pazienti. Gli avolini e le avoline con il loro operato cercano di portare un sorriso a chi vive una condizione difficile, portando la solidarietà a chi si trova nella solitudine della degenza. Parole chiave del volontario Avo sono appunto: Ascolto, Benevolenza, Discrezione, Rispetto e Sorriso.

L’evento introdotto dalla neo presidente dell’Avo Rossano, Achiropita SCINO, è stato arricchito da momenti di musica. Si sono esibiti: Debora Pia Placonà, Pasquale Salatino, Alfredo Lavorato e Serafino Gagliardi.

Moderati da Stefania Schiavelli  si sono susseguite le testimonianza di Danilo Ferigo, presidente regionale AVO sul tema della donazione del Cordone ombelicale e quella di Salvatore Aloisio, presidente dell’associazione “Carpe Diem” compagnia teatrale “I Tinti” sull’impegno nel sociale e la testimonianza diretta dell’avolina Anna Calabretta.L’operato dei volontari Avo è gratuito e viene prestato una volta a settimana per due ore e mezza, dando soprattutto aiuto morale agli ammalati.Erano presenti: il presidente dell’Avo Corigliano, Giovanni De Gennaro, la Delegata regionale dell’Avo Giovani, Donatella D’Elia ed il segretario regionale Tonino Servidio.Si ringrazia per la collaborazione Tiziana Cannello.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.