6 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
7 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
3 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
4 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
7 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
3 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
8 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
4 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
5 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Autismo: oggi pomeriggio a Rossano incontro con esperti

1 minuti di lettura

DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: DALLA CONOSCENZA TEORICA ALLA PRATICA EDUCATIVA. Ad impreziosire il parterre di interventi previsti per l’importante evento di domani VENERDÌ 14 DICEMBRE, alle ORE 15 nella SALA ROSSA Giovanni SAPIA del Palazzo SAN BERNARDINO, ci sarà anche Salvatore Rosario BAGALÀ coordinatore del Dipartimento Interaziendale Materno Infantile (DIMI) dell’area Centro Regione Calabria.

L’incontro, ospitato nel centro storico dell’originaria Città di ROSSANO, è patrocinato dal Comune e dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università della CALABRIA.

BAGALÀ già direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’ASP di Crotone e già direttore della Struttura Complessa Transmurale Neuropsichiatria Infantile e Adolescenza dell’ASP di Crotone nel suo curriculum, tra le altre cose, vanta 170 partecipazioni a convegni scientifici in qualità di relatore; partecipazione a 135 congressi nazionali ed internazionali con preminenza assoluta di quelli inerenti le scienze neurologiche. Autore di 21 pubblicazioni scientifiche edite a stampa su argomenti attinenti alla disciplina.

Dopo gli indirizzi di saluto della sub commissario Emanuela GRECO coordinati dal dirigente comunale dell’area amministrativa Giuseppe PASSAVANTI interverranno Antonella VALENTI, docente UNICAL, che approfondirà gli aspetti delle attuali conoscenze sul disturbo dello spettro autisticoBeatriz NUNES dell’Università di BURGOS, che relazionerà sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)La transizione alla vita adulta: un modello di buone prassi è il titolo dell’intervento di Josè Luis CUESTA GOMEZ dell’Università di BURGOS; L’ABA a scuola quello di Carmen ROMANO, insegnante specializzato per il sostegno, Operatore Sportello Autismo. Concluderà Sonia TROTTA, insegnante specializzato per il sostegno, intervenendo sui sistemi di istruzione a confronto: applicabilità e limiti del modello BURGOS nel sistema scolastico italiano. - Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

fonte: comunicato stampa

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.