Castrovillari, la Casa Circondariale diventa fucina di nuovi agenti: 19 giurano e iniziano il loro percorso
Carrà: «Il nostro polo rappresenta ormai un’eccellenza per la preparazione delle nuove figure professionali che operano nel sistema giudiziario italiano»

CASTROVILLARI - La Casa Circondariale “Rosetta Sisca” di Castrovillari si afferma come nuovo punto di riferimento nella formazione della Polizia Penitenziaria. In una cerimonia solenne, svoltasi di recente all’interno dell’istituto, 19 allievi del 185° corso hanno prestato giuramento individuale, entrando ufficialmente in servizio nel Corpo di Polizia Penitenziaria.
All’evento hanno partecipato il direttore della struttura, Giuseppe Carrà, il vice comandante, Commissario Marialuigia Mirabile, e il tutor del corso, vice ispettore Gaetano Maurmo.
Durante il suo intervento, il direttore Carrà ha sottolineato con orgoglio come l’istituto sia diventato ufficialmente polo formativo lo scorso 3 giugno, accogliendo ogni quindici giorni oltre 25 agenti in prova. «Il nostro polo – ha spiegato – rappresenta ormai un’eccellenza per la preparazione delle nuove figure professionali che operano nel sistema giudiziario italiano».
Agli allievi, Carrà ha rivolto un messaggio di incoraggiamento: «Complimenti per il traguardo raggiunto. Sono certo che il vostro contributo sarà determinante non solo per la sicurezza, ma anche per il miglioramento delle condizioni lavorative e umane all’interno delle carceri».
Un ulteriore riconoscimento è arrivato proprio per il direttore Carrà, insignito lo scorso 28 settembre di un premio speciale nell’ambito dell’ottava edizione del “Premio CapoSperone”, tenutosi nella città di Palmi.
(fonte Gazzetta del Sud)