2 minuti fa:Castrovillari, la Casa Circondariale diventa fucina di nuovi agenti: 19 giurano e iniziano il loro percorso
1 ora fa:La Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025 parte dall’Unical
13 ore fa:Giustizia per Antonio De Simone: Bucchieri accusato di omicidio stradale
14 ore fa:Corigliano Volley: Campionato ormai alle porte. Buon test sabato a Crotone
20 ore fa:Spezzano Albanese, malore per il sindaco Nociti mentre si trova al seggio elettorale
15 ore fa:Regionali, l'affluenza media nella Sibaritide-Pollino è del 20,77%
19 ore fa:Andiamo a votare, perché l'unica e ultima arma che ci resta è la scelta. Diversamente è resa!
16 ore fa:Rossanese e Isola Capo Rizzuto, spettacolo allo Stefano Rizzo: finisce 4-4
17 ore fa:Uncem augura buon voto ai calabresi: «Vadano in tanti»
20 ore fa:San Demetrio Corone lancia il Concorso Nazionale di Poesia Arbëreshe

Castrovillari, la Casa Circondariale diventa fucina di nuovi agenti: 19 giurano e iniziano il loro percorso

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La Casa Circondariale “Rosetta Sisca” di Castrovillari si afferma come nuovo punto di riferimento nella formazione della Polizia Penitenziaria. In una cerimonia solenne, svoltasi di recente all’interno dell’istituto, 19 allievi del 185° corso hanno prestato giuramento individuale, entrando ufficialmente in servizio nel Corpo di Polizia Penitenziaria.

All’evento hanno partecipato il direttore della struttura, Giuseppe Carrà, il vice comandante, Commissario Marialuigia Mirabile, e il tutor del corso, vice ispettore Gaetano Maurmo.

Durante il suo intervento, il direttore Carrà ha sottolineato con orgoglio come l’istituto sia diventato ufficialmente polo formativo lo scorso 3 giugno, accogliendo ogni quindici giorni oltre 25 agenti in prova. «Il nostro polo – ha spiegato – rappresenta ormai un’eccellenza per la preparazione delle nuove figure professionali che operano nel sistema giudiziario italiano».

Agli allievi, Carrà ha rivolto un messaggio di incoraggiamento: «Complimenti per il traguardo raggiunto. Sono certo che il vostro contributo sarà determinante non solo per la sicurezza, ma anche per il miglioramento delle condizioni lavorative e umane all’interno delle carceri».

Un ulteriore riconoscimento è arrivato proprio per il direttore Carrà, insignito lo scorso 28 settembre di un premio speciale nell’ambito dell’ottava edizione del “Premio CapoSperone”, tenutosi nella città di Palmi.

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.