9 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
10 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
12 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
13 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
8 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
14 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
14 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
10 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale

Nuovi fondi per ampliare il cimitero comunale, dalla Regione arrivano 200mila euro

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Una comunità che vuole crescere e svilupparsi ha bisogno di saper immaginare il futuro e impegnarsi per intercettare al meglio le risorse offerte dagli enti e le istituzioni sovraterritoriali, mettendo in campo la migliore progettualità. Una delle attenzioni principali della nostra azione amministrativa è proprio quella di intercettare le risorse utili per rispondere ai bisogni della comunità attraverso la partecipazione ai bandi regionali e nazionali per garantirci quella dote economica che ci permetta di sviluppare i progetti che immaginiamo per il bene comune». Cosi il sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, ha commentato la notizia del doppio finanziamento arrivata nelle stanze del palazzo di città in questi giorni. 

Il più corposo finanziamento arriva dalla Regione Calabria con Decreto Dirigenziale n° 12447 del 5 Settembre 2024 e destina l'importo di 200.000 euro finalizzato alla messa in sicurezza e ampliamento del Cimitero Comunale. «Uno degli impegni che ci eravamo ripromessi di onorare quanto prima era quello di dare dignità al luogo che ospita i nostri cari. Con questa dotazione riusciremo a realizzare 200 loculi in più per un complessivo di 30 cappelle che ci aiuteranno a gestire al meglio l'area cimiteriale per onorare la memoria di chi ci lascia». 

Il secondo blocco di finanziamento invece arriva dal Gal Pollino per una dotazione di 64 mila euro che andranno a realizzare infrastrutture in località Pantano. Nello specifico il progetto presentato dal comune e finanziato prevede il prolungamento della pista ciclabile già esistente verso il Lago potenziando «la straordinaria offerta di mobilità sostenibile sulla quale anche il nostro Comune ha fortemente puntato per attrarre cicloamatori o amanti del trekking» spiega il sindaco Pappaterra. Sono compresi nell'idea progetto anche i lavori di ampliamento della carreggiata stradale, «intervento - aggiunge il sindaco di Mormanno - da anni richiesto dai cittadini residenti e dalle aziende presenti nell'area PIP al fine di garantire una viabilità più sicura e funzionale a beneficio dell'intera comunità. Per questo non posso che rivolgere un ringraziamento al Consiglio di Amministrazione ed al Presidente del GAL ed alla struttura tecnico-amministrativa che ci assisterà nella fase di esecuzione dei lavori che partiranno nell'immediato, per la continua attenzione verso il nostro territorio e con i quali è in corso una proficua interlocuzione per un pieno coinvolgimento della Società come main sponsor della ventesima edizione di Perciavutti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.