1 ora fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
2 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
3 ore fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
49 minuti fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
16 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
29 minuti fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
1 ora fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
15 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
2 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
3 ore fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis

Unical, al via le fasi di ammissione per il nuovo Anno Accademico

1 minuti di lettura

ARCAVACATA (RENDE) - Dopo lo straordinario successo dell’ammissione anticipata, l’Unical apre le porte del campus ai giovani per l’avvio della fase standard per le iscrizioni ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico per l’anno accademico 2024/2025. Dal 15 luglio al 30 agosto, infatti, sarà possibile presentare domanda per i quasi 4.000 posti disponibili, che si aggiungono agli oltre 2200 già assegnati nella fase di ammissione anticipata, ed a quelli (oltre 500) previsti per i corsi a numero programmato nazionale.

Due i nuovi corsi di studio che ampliano ulteriormente i 39 dell'offerta formativa, concepiti considerando le esigenze emergenti dalla società e dal contesto lavorativo: si tratta di "Scienze e tecnologie per le attività motorie e sportive" e "Ingegneria biomedica".

L'Università della Calabria è un luogo di riconosciuta qualità accademica, come attestato anche dalle recenti classifiche sui migliori atenei al mondo, che ha saputo mettere al centro lo studente per permettergli di vivere appieno la vita del campus: posto alloggio, borse di studio, che sono state anche aumentate nell’importo per l’anno accademico 2024/2025 per fornire un sostegno economico concreto, servizio mensa offerto in spazi ampliati e rinnovati, contributi per favorire la mobilità internazionale, rassegne culturali, momenti di aggregazione e socialità, cinema, attività sportive negli impianti del CUS.

«L'Università della Calabria è pronta ad accogliere tutti gli studenti – ha dichiarato il rettore Nicola Leone - che desiderano intraprendere un percorso formativo di eccellenza, grazie a corsi di laurea innovativi e al passo coi tempi ed al qualificato corpo docente che si è arricchito sempre più di studiosi di fama nazionale ed internazionale, interessati ad insegnare all'Unical. L'ambiente stimolante del campus, inoltre, offre molte opportunità di apprendimento e servizi per la nostra comunità accademica. Il nostro ateneo, così come confermato dai più prestigiosi ranking universitari, rappresenta un'eccellente opportunità per costruire un solido futuro nella ricerca e nel mondo del lavoro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.