14 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
13 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
10 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
12 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
12 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
11 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
8 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
9 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
10 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
13 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato

Nuova Sibari-Co-Ro, atteso l'Accordo isituzionale Occhiuto-Simonini. Poi la gara d'appalto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In vista della realizzazione del Nuovo tracciato della Statale 106 Sy-Co-Ro, tra Sibari e il viadotto Coserie, si attende ora l'Accordo Istituzionale tra il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto (richiedente dell'opera), e il commissario per la Statale 106, Massimo Simonini (attuatore dell'opera). Questo accordo rappresenta l'ultimo atto formale necessario prima dell'inizio della fase esecutiva del progetto. L'intesa dovrebbe essere ratificata a giorni o al poiù nelle prossime settimane dalla Giunta Regionale della Calabria (per la Crotone-Catanzaro ci volle un mese dalla chiusura delle procedure della Conferenza dei Servizi).

La Conferenza dei servizi decisoria, conclusasi il mese scorso, ha dato il via libera al nuovo tracciato della Statale 106 a 4 corsie, un importante collegamento che percorrerà il versante sud/est della Piana di Sibari per circa 32 km. Si tratta di un'opera di grande rilevanza infrastrutturale e strategica per la regione, dividendo il tracciato in due principali lotti: il Lotto 1 (CZ399), da Coserie allo Svincolo di Corigliano Ovest per circa 17 km, e il Lotto 2 (CZ400), dallo Svincolo di Corigliano Ovest alla fine dell'intervento, inclusa l'adeguamento della SS534 verso mare, per ulteriori 15 km.

Il prossimo passo, con il raggiungimento dell'accordo, sarà l'indizione della procedura di gara d'appalto integrata, affidata a un unico appaltatore che avrà la responsabilità sia della progettazione esecutiva sia della realizzazione dei lavori. 

Il costo dell'opera, previsto nel Piano di Fattibilità Tecnico Economico, si aggira intorno a 1,1 miliardi di euro, finanziati attraverso le risorse individuate nella Legge di Bilancio dello Stato 2023 e assegnati con il Decreto Interministeriale (Trasporti/Finanze) 257/2023. A queste risorse, si aggiungono ulteriori circa 500 milioni di euro provenienti dalla programmazione FSC 2014-2020 e 2021-2027.

Concludere questo accordo è cruciale per avviare una trasformazione significativa delle infrastrutture viarie della Calabria del nord-est, già interessata dai lavori di ammodernamento del tratto della Statale 106 a nord di Sibari (Sibari-Roseto) migliorando la mobilità e favorendo lo sviluppo socio-economico dell'area della Sibaritide.

L'attesa per il via alle procedure esecutive è alta, e rappresenta un passo decisivo verso la modernizzazione e l'efficienza della rete stradale locale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.