22 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
52 minuti fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
1 ora fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
3 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Festival Euromediterraneo di Altomonte: nel borgo, la magia dell’abbraccio

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Verrà presentata in conferenza stampa, mercoledì 31 luglio, nella Sala degli Stemmi del Palazzo della Provincia di Cosenza in piazza XV Marzo alle ore 11, l’edizione numero trentasette del Festival Euromediterraneo di Altomonte che prenderà il via domenica 4 agosto.

«Il tema del cartellone 2024, scelto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpietro Coppola e dal direttore artistico del Festival Antonio Blandi, - riporta la nota - è “La magia dell’abbraccio” e trae ispirazione da una poesia di Pablo Neruda. Con questo tema si vuole sottolineare l’importanza della Cultura come strumento di mediazione sociale che incentiva il confronto, l’ampliamento delle conoscenze e degli orizzonti e quindi favorisce la coesione sociale e lo sviluppo delle comunità e dei borghi e sottolinea inoltre l’importanza e l’imprescindibilità di valori etici e culturali quali la Pace tra i popoli, l’integrazione, l’accoglienza del fratello in difficoltà. La Cultura, muovendo i passi dalla contemporaneità e dal reale, è tanto più viva quanto più le varie arti e i vari temi si intersecano e quindi si abbracciano tra loro, creando nuove suggestioni e nuove soluzioni, aperte ad ogni possibilità finale

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.