16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
12 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Attentati alle attività commerciali di Sibari, Papasso chiede un presidio fisso di forze dell’ordine

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La missiva inviata alla Prefetta Vittoria Ciaramella parte proprio col riferimento ai fatti che si sono verificati recentemente a Marina di Sibari, riferibili a due incendi ai danni di due attività commerciali - una yogurteria e un bar-gelateria – avvenuti nel giro di un mese «certamente di matrice dolosa e che hanno destato forte allarme e preoccupazione. forte presenza dello Stato. La richiesta – si sottolinea – è frutto di una necessità che si presenta come viva, urgente e palpitante in questo difficile momento».

Per l'amministrazione comunale cassanese Marina di Sibari rappresenta un fiore all'occhiello del Comune di Cassano Jonio è un complesso turistico d'eccellenza e alla luce di quanto accaduto, si teme seriamente, che tali accadimenti possano avere gravi e irreparabili ripercussioni negative sull'imminente stagione estiva, causando nocumento dal punto di vista economico, ma anche sociale e culturale.

«Ho personalmente incontrato cittadini, commercianti e operatori turistici – annota il sindaco Papasso nella lettera – i quali mi hanno rappresentato uno stato d'animo di apprensione e inquietudine, pertanto, sono qui a chiederle che venga da subito istituito, per tutta l'estate e magari anche oltre, un presidio fisso delle forze dell'ordine. Tale presenza, oltre a garantire l'ordine e la sicurezza pubblica, sarebbe motivo di serenità poiché sinonimo di forte presenza dello Stato».

L'amministrazione comunale e, in particolare, il gabinetto del sindaco hanno voluto sottolineare che dopo gli episodi perpetrati con una certa spregiudicatezza e violenza sul territorio «non si è stati fermi ma ci si è subito messi all'opera per garantire vicinanza e sicurezza ad imprenditori e cittadini».

«Esprimo preoccupazione per quanto sta accadendo – ha concluso Papasso – ma la fiducia nelle forze dell'ordine e nella magistratura è massima. Invito i cittadini ad unirsi, farsi forza e collaborare: insieme usciremo anche da questo momento difficile come sempre questa comunità, fatta soprattutto di gente onesta e laboriosa, ha sempre saputo fare».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.