9 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
5 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
8 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
6 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
8 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
5 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
7 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
6 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
4 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
7 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime

Cyberbullismo, studenti di Mandatoriccio ad un evento nazionale sul tema promosso da U.Di.Con

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «I casi in aumento di manifestazioni violente che si registrano online e che vedono vittime giovanissimi internauti, richiedono uno sforzo maggiore da parte delle famiglie, del mondo della scuola e dell’associazionismo. Bisogna mantenere alta l’attenzione e sensibilizzare bambini e ragazzi tanto sui rischi quanto sulle opportunità della rete». È quanto dichiara il presidente provinciale di Cosenza dell’Unione per la difesa dei Consumatori, Ferruccio Colamaria, che si è fatto promotore della partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Mandatoriccio al quinto convegno nazionale BullyFace - il volto del bullismo, promosso con successo dall’Udicon nazionale guidato dalla Presidente Martina Donini ed ospitato ieri (mercoledì 7), proprio in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, a Roma, nella sede della Regione Lazio. 

«Colamaria - si legge nella nota - coglie l’occasione per ringraziare la dirigente scolastica Mirella Pacifico per la consueta attenzione e sensibilità dimostrata rispetto ad uno dei temi cari all’Udicon, insieme a quello della sicurezza stradale e del rispetto del codice della strada e dell’educazione alimentare. Accolto con grande entusiasmo dai piccoli partecipanti, all’evento hanno partecipato gli alunni delle terze medie di Mandatoriccio, Campana, Pietrapaola, Calopezzati e Scala Coeli, accompagnati dalla referente del bullismo e cyberbullismo dell’I.C. Assunta Palermo e dai docenti Maria Pacenza, Gianluca Sabetta e Vincenzo Zinno»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.