45 minuti fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
4 ore fa:Saracena pronta a mostrare il paramento pittorico Santa Maria Ara Coeli
3 ore fa:Al via la 20^ edizione de "La città della Musica" col concerto dell'Orchestra Valente
14 minuti fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
3 ore fa:Il coreografo Antonio Fini in cerca di talenti per New York
1 ora fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
2 ore fa:Anche al Giannettasio impiantato il pacemaker più piccolo al mondo: dura 20 anni
2 ore fa:Quando anche i calabresi avevano la possibilità di andare al Festival di Sanremo
4 ore fa:L'istituto Aletti-Filangieri di Trebisacce incontra gli esperti dell'Ingv
1 ora fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»

Cyberbullismo, studenti di Mandatoriccio ad un evento nazionale sul tema promosso da U.Di.Con

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «I casi in aumento di manifestazioni violente che si registrano online e che vedono vittime giovanissimi internauti, richiedono uno sforzo maggiore da parte delle famiglie, del mondo della scuola e dell’associazionismo. Bisogna mantenere alta l’attenzione e sensibilizzare bambini e ragazzi tanto sui rischi quanto sulle opportunità della rete». È quanto dichiara il presidente provinciale di Cosenza dell’Unione per la difesa dei Consumatori, Ferruccio Colamaria, che si è fatto promotore della partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Mandatoriccio al quinto convegno nazionale BullyFace - il volto del bullismo, promosso con successo dall’Udicon nazionale guidato dalla Presidente Martina Donini ed ospitato ieri (mercoledì 7), proprio in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, a Roma, nella sede della Regione Lazio. 

«Colamaria - si legge nella nota - coglie l’occasione per ringraziare la dirigente scolastica Mirella Pacifico per la consueta attenzione e sensibilità dimostrata rispetto ad uno dei temi cari all’Udicon, insieme a quello della sicurezza stradale e del rispetto del codice della strada e dell’educazione alimentare. Accolto con grande entusiasmo dai piccoli partecipanti, all’evento hanno partecipato gli alunni delle terze medie di Mandatoriccio, Campana, Pietrapaola, Calopezzati e Scala Coeli, accompagnati dalla referente del bullismo e cyberbullismo dell’I.C. Assunta Palermo e dai docenti Maria Pacenza, Gianluca Sabetta e Vincenzo Zinno»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.