5 minuti fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
3 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
3 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
51 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
1 ora fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
4 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
2 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali

La Rsu di Co-Ro ha sottoscritto il Contratto Collettivo Decentrato Integrativo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Il 29 dicembre 2023 alle ore 15.00 circa, la Rsu del Comune di Corigliano Rossano e la parte pubblica hanno sottoscritto il Ccdi 2023 con l’applicazione delle novità contrattuali introdotte dal Ccnl 19-21.

«Il migliore di sempre - riporta la nota a firma di Luigi Aloe, coordinatore per la Rsu. Obbiettivi importanti e riconoscimento al personale di una giusta dignità. Tre appuntamenti per raggiungere un risultato senza dubbio degno di quel benessere organizzativo di cui l’ente ha bisogno. Equilibrio e sano confronto hanno contraddistinto i vari incontri».

«In qualità di coordinatore della Rsu - prosegue - non posso che ringraziare la parte pubblica per la disponibilità dimostrata durante il confronto, venendo incontro alle esigenze del personale, che un’attenta Rsu prontamente ha posto al centro del tavolo delle trattative e che altrettanto prontamente sono state recepite dalla parte pubblica stessa. Si è chiuso così un anno di intenso lavoro con buoni risultati. Ringrazio il presidente della delegazione trattante Dott. Paolo Lo Moro e il dirigente Danilo Fragale per la loro alta professionalità nelle trattative, i dirigenti tutti per il loro apporto, il Sindaco per quello che concerne l’attività politico amministrativa di indirizzo trasportata al tavolo di lavoro. Un anno rivoluzionario che ha garantito al personale: formazione; progressioni economiche orizzontali; una tanto attesa riqualificazione di carriera e tanto altro ancora, che ha visto impegnato costantemente la Rsu e le Ooss di riferimento».

«Un ringraziamento speciale va alla Rsu che rappresento, con la quale c’ è stato un continuo scambio di punti di vista, confronto costruttivo e con la quale, ed è questa la cosa più importante, condivido questa fase di continua crescita sindacale. Una Rsu che merita il giusto riconoscimento poichè si espone con coraggio e determinazione nelle questioni giornaliere che riguardano i dipendenti, dalle più semplici alle più complesse, che a volte richiedono l’ausilio delle Ooss. Vi ringrazio singolarmente - conclude - per tutto quello che è stato fatto e per tutto quello che spero si possa fare nel prossimo futuro».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.