10 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
11 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
10 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
12 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
13 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
13 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
11 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
13 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
12 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
13 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva

Su Rai Tre arriva il Palio d'Italia: si sfidano Castrovillari e Saracena in campo neutro... a Morano calabro

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Palio d’Italia è un nuovo programma di Rai Tre condotto da Angela Rafanelli: ogni settimana è proposta la sfida tra due piccoli borghi della stessa area geografica, così da raccontare, sfida dopo sfida, la cultura e le tradizioni del territorio italiano.  È attraverso il confronto di antichi costumi e di sapori d’altri tempi che il format definisce un racconto sempre nuovo di viaggi, storie, paesi e paesani. I prossimi 27, 28 novembre e venerdì 1 dicembre, alle ore 15,25 andranno in onda le puntate dedicate al confronto tra le città di Castrovillari e Saracena.

Una sfida fino all’ultima eccellenza, e che diventa un racconto avvincente di prodotto e territorio. A darne anteprima, il sindaco del comune di Castrovillari Domenico Lo Polito: “La nostra cittadina- annuncia dai social Lo Polito- sarà rappresentata da Alice Milanese, Pino Barbino e Fabio Donato ai quali sarà affidato il compito di tenere alte le sorti del nostro borgo”. Come da programma, la sfida deve tenersi su campo neutro, e in questo caso nella cittadina di Morano Calabro.

Le squadre si sfideranno direttamente sul campo e in fatto di enogastronomia, tradizione e folklore. Una tre giorni in cui si alterneranno “duelli” di ricette tipiche, quiz sulla storia e sugli usi del paese che è terreno di gioco, e infine corsa con i sacchi, il tiro alla fune e gli scacchi giganti. La gara sarà misurata da tre “giudici” locali che, di volta in volta, esprimeranno un giudizio per le diverse prove fino a stabilire quale dei due borghi porterà a casa la coppa del Palio.

fonte meravigliedicalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.