18 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
14 minuti fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese
17 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
1 ora fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
19 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
14 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
15 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
16 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
54 minuti fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi
34 minuti fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno

Su Rai Tre arriva il Palio d'Italia: si sfidano Castrovillari e Saracena in campo neutro... a Morano calabro

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Palio d’Italia è un nuovo programma di Rai Tre condotto da Angela Rafanelli: ogni settimana è proposta la sfida tra due piccoli borghi della stessa area geografica, così da raccontare, sfida dopo sfida, la cultura e le tradizioni del territorio italiano.  È attraverso il confronto di antichi costumi e di sapori d’altri tempi che il format definisce un racconto sempre nuovo di viaggi, storie, paesi e paesani. I prossimi 27, 28 novembre e venerdì 1 dicembre, alle ore 15,25 andranno in onda le puntate dedicate al confronto tra le città di Castrovillari e Saracena.

Una sfida fino all’ultima eccellenza, e che diventa un racconto avvincente di prodotto e territorio. A darne anteprima, il sindaco del comune di Castrovillari Domenico Lo Polito: “La nostra cittadina- annuncia dai social Lo Polito- sarà rappresentata da Alice Milanese, Pino Barbino e Fabio Donato ai quali sarà affidato il compito di tenere alte le sorti del nostro borgo”. Come da programma, la sfida deve tenersi su campo neutro, e in questo caso nella cittadina di Morano Calabro.

Le squadre si sfideranno direttamente sul campo e in fatto di enogastronomia, tradizione e folklore. Una tre giorni in cui si alterneranno “duelli” di ricette tipiche, quiz sulla storia e sugli usi del paese che è terreno di gioco, e infine corsa con i sacchi, il tiro alla fune e gli scacchi giganti. La gara sarà misurata da tre “giudici” locali che, di volta in volta, esprimeranno un giudizio per le diverse prove fino a stabilire quale dei due borghi porterà a casa la coppa del Palio.

fonte meravigliedicalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.