28 minuti fa:«Chi porta la divisa non deve temere per la propria vita»
3 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
5 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
17 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
17 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
16 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
16 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
2 ore fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
1 ora fa:La cassanese Caterina Cavallo trionfa al VideoFestivalLive a Bellaria Igea Marina
2 ore fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo

Il ballerino rossanese Paolo Marincolo è diventato (a sua insaputa) una star in Polonia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Paolo Marincolo conquista la Polonia a colpi di anca e bacino. Sulle note del tormentone estivo Italodisco sta facendo ballare la patria di Papa Wojtyla e ricevendo inviti e ospitate ad eventi e programmi tv. Ma se Marincolo invade la Polonia a suon di musica e vibrazioni positive, la vicina Ucraina è coinvolta in una guerra senza esclusione di colpi da quasi due anni e dunque, pur avendo provato piacere e gratitudine, per incontrare i suoi fan dal vivo il ballerino rossanese dovrà aspettare tempi migliori.

Lo stesso dicasi per la Georgia, Paese confinante con la Russia. Sotto un suo post di TikTok una tv georgiana ha ufficialmente lanciato la proposta. Il programma Digis Posti scrive:  «mi piacerebbe averti qui, sappi che sei invitato a Digis Posti».

L’ascesa di Marincolo è inarrestabile. Oltre 756 mila follower su TikTok. «Solitamente su questa piattaforma - ci dice Paolo - quando si raggiungono mille followers si posta il video di una festa con tanto di palloncini. Considerando che ho iniziato a caricare contributi da gennaio, in soli dieci mesi ho raggiunto numeri che mai avrei pensato». Bene Paolo, sei pronto a gonfiare palloncini?

Ma, ironia della sorte, sono proprio i The Kolors ad averlo lanciato nei paesi dell’Est. «Mi chiamano mister Italodisco - confessa sorridendo. E pensare che quando hanno suonato al Traforo - aggiunge senza nascondere un po’ di amarezza - non sono riuscito a salire sul palco per fare la mia coreografia del tormentone estivo».

Marincolo non è riuscito ad prendere accordi con l’organizzazione e non ha potuto esibirsi sulle note del brano che lo sta facendo spopolare su TikTok. Diverso è stato invece per Angelina dove ha potuto contribuire alla sua esibizione ballando al ritmo del suo singolo lanciato ad Amici.

Intanto si gode il successo grazie a questi balli di gruppo facili e che possono ripetere tutti. Il trucco, forse, sta proprio nella replicabilità dei movimenti e nel buon umore che infondono a chi li guarda e ascolta. Coreografie che portano il buonumore anche laddove soffiano instancabili i venti di guerra.

Valentina Beli
Autore: Valentina Beli

“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare” diceva con ironia Luigi Barzini. E in effetti aveva ragione. Per chi fa questo mestiere il giornalismo non è un lavoro: è un’esigenza, una passione. Giornalista professionista dal 2011, ho avuto l’opportunità di scrivere per diversi quotidiani e di misurarmi con uno strumento affascinante come la radio. Ora si è presentata l’occasione di raccontare le cronache e le storie di un territorio che da qualche anno mi ha accolta facendomi sentire come a casa. Ed io sono entusiasta di poterlo fare