6 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
4 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
3 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
5 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
3 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
7 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
2 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
6 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
5 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio

Unical, dal 25 settembre parte l'ammissione posticipata a triennali e magistrali a ciclo unico

1 minuti di lettura

 

RENDE - Si aprirà lunedì 25 settembre l’ammissione posticipata ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell’Università della Calabria. Si tratta dell’ultima fase di ammissione per l’anno accademico 2023/2024, dopo l’anticipata aperta la scorsa primavera e la standard conclusa il 25 agosto. Saranno messi a bando i posti ancora disponibili nei singoli corsi di studio: i dati sulle disponibilità sono pubblicati nella sezione dedicata sul portale d’ateneo e saranno aggiornati periodicamente (i numeri potranno subire variazioni anche a seguito di scorrimenti di graduatoria o di eventuali rinunce).

Come iscriversi - La domanda di ammissione deve essere compilata on line (entro il 5 ottobre 2023) su unical.esse3.cineca.it. Le aspiranti matricole dovranno prima registrarsi (nel caso in cui non l'abbiano già fatto) e poi accedere al sistema con le credenziali ottenute. Effettuato l’accesso, occorre cliccare su ‘Menu’, selezionare ‘Segreteria’ e andare poi su ‘Bandi di ammissione’. A quel punto sarà possibile compilare la domanda, scegliendo un solo corso di laurea (clicca qui per la guida). La procedura riguarda anche coloro i quali hanno già partecipato alle fasi di ammissione precedenti e non sono risultati vincitori: sarà dunque sempre necessario presentare una nuova domanda.

Test online Cisia - I criteri di ammissione saranno gli stessi previsti per la fase standard (consultabili qui). I seguenti corsi, pertanto, prevedono il Tolc obbligatorio: Ingegneria chimica, Ingegneria civile, Ingegneria elettronica, Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica, Ingegneria meccanica, Fisica e Matematica. Graduatorie e immatricolazione - Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate entro il 10 ottobre, quelle definitive entro il 12 ottobre 2023. Successivamente si potrà procedere all’immatricolazione, che dovrà concludersi entro i termini indicati alla pubblicazione della graduatoria definitiva.

Ulteriori informazioni di carattere generale e gli altri bandi di ammissione sono consultabili su unical.it/ammissione. Per i Tolc, le modalità di svolgimento, le esercitazioni, visitare il sito cisiaonline.it. L'offerta formativa completa per l'anno accademico 2023/2024 è consultabile su unical.it/offertaformativa.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia