4 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
3 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
2 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
3 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
4 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
5 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
5 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
1 ora fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
2 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
1 ora fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico

Unical, dal 25 settembre parte l'ammissione posticipata a triennali e magistrali a ciclo unico

1 minuti di lettura

 

RENDE - Si aprirà lunedì 25 settembre l’ammissione posticipata ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell’Università della Calabria. Si tratta dell’ultima fase di ammissione per l’anno accademico 2023/2024, dopo l’anticipata aperta la scorsa primavera e la standard conclusa il 25 agosto. Saranno messi a bando i posti ancora disponibili nei singoli corsi di studio: i dati sulle disponibilità sono pubblicati nella sezione dedicata sul portale d’ateneo e saranno aggiornati periodicamente (i numeri potranno subire variazioni anche a seguito di scorrimenti di graduatoria o di eventuali rinunce).

Come iscriversi - La domanda di ammissione deve essere compilata on line (entro il 5 ottobre 2023) su unical.esse3.cineca.it. Le aspiranti matricole dovranno prima registrarsi (nel caso in cui non l'abbiano già fatto) e poi accedere al sistema con le credenziali ottenute. Effettuato l’accesso, occorre cliccare su ‘Menu’, selezionare ‘Segreteria’ e andare poi su ‘Bandi di ammissione’. A quel punto sarà possibile compilare la domanda, scegliendo un solo corso di laurea (clicca qui per la guida). La procedura riguarda anche coloro i quali hanno già partecipato alle fasi di ammissione precedenti e non sono risultati vincitori: sarà dunque sempre necessario presentare una nuova domanda.

Test online Cisia - I criteri di ammissione saranno gli stessi previsti per la fase standard (consultabili qui). I seguenti corsi, pertanto, prevedono il Tolc obbligatorio: Ingegneria chimica, Ingegneria civile, Ingegneria elettronica, Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica, Ingegneria meccanica, Fisica e Matematica. Graduatorie e immatricolazione - Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate entro il 10 ottobre, quelle definitive entro il 12 ottobre 2023. Successivamente si potrà procedere all’immatricolazione, che dovrà concludersi entro i termini indicati alla pubblicazione della graduatoria definitiva.

Ulteriori informazioni di carattere generale e gli altri bandi di ammissione sono consultabili su unical.it/ammissione. Per i Tolc, le modalità di svolgimento, le esercitazioni, visitare il sito cisiaonline.it. L'offerta formativa completa per l'anno accademico 2023/2024 è consultabile su unical.it/offertaformativa.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia