16 ore fa: Da Co-Ro a The Voice Kids, il talentuoso Marco Della Mura brilla su Rai 1
15 ore fa:Assemblea Anci: la prima volta di Frascineto con Prioli
9 ore fa:Anche il Liceo Linguistico di Rossano in testa alla classifica provinciale di Eduscopio 2024
14 ore fa:Amendolara, maggioranza: «Insieme a Straface per individuare le soluzioni per i disagi sanitari»
10 ore fa:Dietro la violenza di genere: un fenomeno dalla profonda matrice culturale
9 ore fa:Visita dell'ambasciatore dell'Azerbaigian a Corigliano-Rossano
17 ore fa:Vittime di femminicidio, il Senato ricorda la rossanese Maria Rosaria Sessa
11 ore fa:Uva risponde ad Antoniozzi: «Noi ragioniamo per l’interesse del nostro territorio senza limitarne altri»
17 ore fa:Sorical, i sindacati sono sul piede di guerra: proclamato lo stato di agitazione
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco

A Sibari si sta scrivendo una nuova storia: quella della consapevolezza

2 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) – A Sibari qualcosa sta cambiando, questa volta davvero. Il riferimento particolare è a quel perimetro di Piana, affacciata sullo Jonio, in cui emerge l’antica Sybaris e, a ridosso, il suo Museo. Fino a non molto tempo fa, gli scavi archeologici, quelli che raccontano una storia passata fatta di fasti e innovazione, di cultura e ingegno umano, sviluppatisi proprio qui, sotto casa nostra, erano emblema di degrado naturale e culturale; sulle teche del museo, invece, stratificazioni di polvere, incuria e disinteresse accumulati negli anni.

A Sibari non veniva più nessuno (o forse, sarebbe meglio dice la verità: non c'è mai stato nessuno se non gli addetti ai lavori!). Perché nessuno sapeva che esistesse Sibari e la sua memoria rimaneva relegata solo su qualche libro di scuola. Eppure c’era, sommersa dall’erbaccia e sovente da qualche metro d’acqua alluvionale.

Ma il paradigma è cambiato e questa foto in copertina, oggi, vale da sola una notizia.

Probabilmente è la prima volta da quando è nato il Museo Archeologico di Casa Bianca che in un’anonima domenica di fine estate, sotto al sole (ancora) cocente, si è vista una lunga fila di visitatori davanti al portone d’ingresso della struttura. Eppure non c’era nulla di nuovo. Non c’era l’esposizione straordinaria della Tomba di Tutankhamon e non c’era nemmeno un set cinematografico di Indiana Jones. Oggi come ieri nei due piani del Museo sono conservati i reperti del passaggio dell’uomo nella storia di questo territorio. Di Sibari e non solo di Sibari, dei greci e non solo dei greci.

Rispetto a ieri, però, oggi c’è una componente invisibile che comunque genera una forza attrattiva: la passione di chi in quel presidio da quasi due anni, ormai, lavora con estrema dedizione. Che spesso lo trovi dormire nel museo perché ha trascorso una notte intera a studiare e capire le alchimie giuste per rilanciare questo sito. 

IRREFRENABILE - Filippo Demma

È la rivoluzione copernicana innescata da Filippo Demma, direttore del Parco archeologico e del Museo di Sibari (che da qualche settimana, addirittura, ha egida anche sul parco archeologico di Crotone).

Demma ha ribaltato sistematicamente tutti gli assiomi degenerativi che non hanno mai fatto decollare quell’area storica che, a tutti gli effetti, rappresenta la genesi, il fulcro fondante da cui dovrebbe innescarsi lo sviluppo turistico e culturale della Calabria del nord-est.

Ecco, quella gente, più o meno interessata ma sicuramente curiosa e “insospettita” da quei mastodontici tesori di Sibari, che ieri era in fila davanti al Museo, rappresenta la materializzazione della Rivoluzione Demma che è frutto di un lavoro immane, certosino, meticoloso, che ha riportato Sibari al centro degli interessi culturali dell’intero Paese.

Non è un caso che ogni troupe televisiva che transiti dalla Calabria per realizzare un qualsiasi servizio o approfondimento, passi ormai con puntualità e priorità da quel perimetro di storia e di storie. Che c’è sempre stato – qui il rammarico – ma che nessuno ha mai saputo valorizzare. Doveva venire dalle pendici del Vesuvio un uomo probabilmente più consapevole e più innamorato di questo territorio, rispetto a molti altri che lo vivono e che ne hanno segnato la sua storia, per cambiare l’ordine delle cose.

Evviva così e menomale che sia così…

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.