1 ora fa:Co-Ro sempre più città dello sport
57 minuti fa:Sempre più studenti scelgono l'Unical: ampliati i posti per le magistrali
3 ore fa:A Co-Ro torna “Dolci Note Show” in ricordo di Carmine Molino
5 ore fa:Cambio al vertice delle Fiamme Gialle di Co-Ro: arriva il Capitano Raho
6 ore fa:Il WWF riporta al centro della campagna elettorale i cambiamenti climatici
1 ora fa:Nuovo anno scout, aprono le iscrizioni nello storico Agesci Rossano 1
3 ore fa:Il Movimento Italiano Disabili lancia l'allarme: «In Calabria l'inclusione resta una chimera»
6 ore fa:Maxi confisca alla cosca di Cassano Jonio: sequestrati beni e società
27 minuti fa:Torrente Leccalardo soffocato da rifiuti e incuria: cresce la preoccupazione dei residenti
4 ore fa:Crosia: si conclude l'iniziativa educativa "Cresco Sano"

Ospedale Cosentino, attesa l'attivazione di nuove specialistiche. Nel frattempo, però, l'ambulatorio di Cardiologia resta chiuso

1 minuti di lettura

CARIATI - C'è il nuovo ecografo ma nonostante tutto l'ambulatorio di Cardiologia del "Cosentino" rimane chiuso. Non solo, nell'ospedale di Cariati - o in quel che ne resta - non è ancora attiva nemmeno la lista per le prenotazioni per la visita cardiologica con elettrocardiogramma, ecocardiografia, ecocolordoppler arti inferiori e superiori e vasi del collo. Tra dicembre e gennaio - inoltre - dovrebbero essere riattivati i servizi ambulatoriali di diabetologia, otorinolaringoiatria, ortopedia, pneumologia, endocrinologia.

Insomma, la grande e complessa macchina per la riattivazione del presidio sanitario cariatese non è facile a muoversi. Le intenzioni ci sono tutte ma, evidentemente, i problemi gestionali e organizzativi rimangono una palla al piede.

Non manca, però, ed è puntualissimo, il monitoraggio civico messo in campo dai comitati per la riapertura dell'ospedale "Vittorio Cosentino". Una spina nel fianco nelle istituzioni attraverso una protesta civica e civile, perdurante e mai doma che prosegue ad oltranza.

«Chiediamo all'Asp di Cosenza - sottolineano i comitati uniti - di intervenire per rendere fruibili immediatamente i servizi connessi all'ambulatorio di cardiologia poiché non è possibile che i cittadini debbano recarsi per forza dai privati e che venga fatta chiarezza sul perché ancora ad oggi questi servizi pubblici non sono stati resi attivi!»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.