1 ora fa:Monsignor Savino annuncia la convocazione della prossima assemblea diocesana
3 ore fa:Tanta partecipazione al raduno nazionale delle Vespe a Corigliano-Rossano
5 ore fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
5 minuti fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
3 ore fa:Turni di lavoro non conformi al CCNL nell'Arma: SIC Calabria chiede interventi immediati
4 ore fa:A Tarsia cresce l'attesa per la rassegna "Chi stamu passanu"
35 minuti fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
2 ore fa:Ritardi nella pubblicazione del bando Fna dell'Asp: centinaia di famiglie in attesa di risposte
2 ore fa:Lorica Lake: in Sila oltre 100 appassionati per la gara di nuoto in acque libere
1 ora fa:Al via il concorso fotografico "Tarsia fiorita - balconi che incantano"

Le clementine di Co-Ro protagoniste di un'iniziativa in una scuola del milanese

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 5 dicembre 2022 alle ore 10:00 presso il Centro Polifunzionale di Bettolino di Mediglia avrà luogo l'iniziativa organizzata dall'Associazione Calabria Excellent in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Emanuela Loi di Mediglia.

«Il programma dell'iniziativa – si legge nel comunicato -, che ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Mediglia, prevede gli interventi della Dirigente Scolastica dell'I.C. Emanuela Loi Laura Lucia Corradini, del Consigliere Comunale Carmine Pacente, Presidente della Commissione consiliare "Fondi europei e Pnrr" e attualmente Responsabile delle Politiche e della Programmazione europea e Lear (Legal Entity Appointed Representative) della Città metropolitana di Milano, del Sindaco di Mediglia Giovanni Carmine Fabiano e dell'Assessore all'Agricoltura del Comune di Mediglia Francesco Boerchi, del Presidente dell'Associazione Calabria Excellent Fabio Pugliese, di Giuseppe Nicoletti, Agronomo della Fruit Alba Soc. Coop. Agricola e di Francesco Spataro volontario dell'Associazione "Calabria Excellent" ma anche Resp. Comm. Fruit Alba Soc. Coop. Agricola».

«Nell'ambito dell'iniziativa avranno luogo tre momenti importanti a cura degli studenti della scuola secondaria del I anno dell'Istituto Comprensivo Emanuela Loi di Mediglia. Due sono gli sketch: uno dal titolo "Dialogo tra una clementina italiana e una clementina californiana" e l'altro è "Dialogo tra un contadino e un acquirente". Infine, gli studenti hanno preparato un "Question Time" con l'Agronomo Nicoletti a cui rivolgeranno delle domande sulla difesa del suolo ma anche sulle clementine di Corigliano-Rossano

Proprio le gustose clementine di Corigliano-Rossano saranno il premio riservato agli studenti della scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo Emanuela Loi di Mediglia poiché l'Associazione Calabria Excellent donerà a tutti i ragazzi una fustella contenente delle gustose clementine di Corigliano-Rossano».

«Il Suolo è una risorsa preziosa – afferma Francesco Spataro, volontario dell'Associazione Fruit Alba – da cui dipende la nostra stessa sopravvivenza ma è una risorsa fragile, nascosta e non rinnovabile, il cui valore è molto spesso poco riconosciuto dalla società. Oggi il suolo è minacciato da pressioni naturali e antropiche crescenti che stanno degradando, spesso in maniera irreversibile, le sue insostituibili funzioni produttive, ambientali e socio-culturali. Basta riflettere su quanto è accaduto in questi ultimi giorni ad Ischia per capire ciò che affermo. Di fronte a queste minacce, il suolo è indifeso. Dobbiamo fare qualcosa ed è necessario farsi parte attiva per avviare un grande movimento culturale che restituisca al suolo il ruolo primario che gli spetta. Noi abbiamo deciso di provarci partendo dai giovani di Mediglia e speriamo che il nostro piccolo contributo possa essere utile».

«Questa iniziativa – conclude Fabio Pugliese, presidente dell'Associazione Calabria Excellent – a cui stiamo lavorando da mesi in sinergia con l'Istituto Comprensivo Emanuela Loi di Mediglia, ha lo scopo di approfondire con gli studenti le tematiche legate alla difesa del suolo nella giornata mondiale istituita dall'Onu. Attraverso questa iniziativa l'Associazione che ho l'onore e l'onere di presiedere vuole, inoltre, promuovere una immagine buona della Calabria ed anche delle nostre clementine che rappresentano una vera eccellenza in Europa e nel mondo».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.