12 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
10 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
10 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
12 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
11 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
9 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
13 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
14 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
13 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo

Grande successo per il progetto "Un Babbo Natale per tutti" del club “Kiwanis Corigliano-Rossano"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La solidarietà non si ferma, anzi cresce (o dovrebbe) nei momenti che precedono le festività natalizie.

«Grazie alla raccolta dei doni effettuata dai bambini dalle scuole elementari dell'area urbana di Rossano, raccolta promossa dal club “Kiwanis Corigliano Rossano Ippodamo da Mileto” per il progetto "Un Babbo Natale per tutti", nei giorni successivi al 12 dicembre sono stati distribuiti tutti i doni raccolti con la certezza che molti bambini del nostro territorio possano trascorrere le festività natalizie con un sorriso in più» dichiara Natale Santoro, segretario del Club.

Una delegazione del club “Kiwanis Corigliano Rossano Ippodamo da Mileto”, guidata dal presidente Livio Calabrò ha dato avvio alla "tre giorni di solidarietà" con una piacevole incursione presso la scuola elementare di via Santa Chiara ex orfanotrofio, dove, alla presenza della madre superiora, di suora Mary e delle maestre, un babbo Natale socio "kiwaniano" ha allietato la mattinata con doni per i piccoli e splendidi alunni. 

Abbiamo inoltre coinvolto altre associazioni del territorio che si occupano dei più piccoli e/o di famiglie che vivono in condizioni di difficoltà: Associazione Cav (Centro di aiuto alla vita), Casa Famiglia associazione L'Aquilone, Centro antiviolenza Fabiana Luzzi e i Padri Giuseppini del Murialdo.

Giornate ricche di emozione e senso di comunità.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.