13 ore fa:Paolo Marincolo emoziona l’Italia: il ballerino di Corigliano-Rossano conquista il Golden Buzzer a Italia’s Got Talent
15 ore fa:«Calabria prima in Italia per risorse ferroviarie. Avanti con AV e Ponte»
13 ore fa:Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica
9 ore fa:Corigliano vince 2-1 sul Rocca di Neto: partita intensa segnata da infortunio ed espulsione
10 ore fa:Successo a Sibari per il primo Calabrone Run: in 600 sulle Harley tra mare e divertimento
14 ore fa:Tutto pronto per il Premio Ferramonti: la memoria che si rinnova con Anna Foa
11 ore fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
12 ore fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»
17 ore fa:Pruppetish, nel centro storico di Rossano la polpetta diventa simbolo di identità e comunità
12 ore fa:Corigliano-Rossano Domani vira su Occhiuto e Salimbeni

Grande successo per il progetto "Un Babbo Natale per tutti" del club “Kiwanis Corigliano-Rossano"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La solidarietà non si ferma, anzi cresce (o dovrebbe) nei momenti che precedono le festività natalizie.

«Grazie alla raccolta dei doni effettuata dai bambini dalle scuole elementari dell'area urbana di Rossano, raccolta promossa dal club “Kiwanis Corigliano Rossano Ippodamo da Mileto” per il progetto "Un Babbo Natale per tutti", nei giorni successivi al 12 dicembre sono stati distribuiti tutti i doni raccolti con la certezza che molti bambini del nostro territorio possano trascorrere le festività natalizie con un sorriso in più» dichiara Natale Santoro, segretario del Club.

Una delegazione del club “Kiwanis Corigliano Rossano Ippodamo da Mileto”, guidata dal presidente Livio Calabrò ha dato avvio alla "tre giorni di solidarietà" con una piacevole incursione presso la scuola elementare di via Santa Chiara ex orfanotrofio, dove, alla presenza della madre superiora, di suora Mary e delle maestre, un babbo Natale socio "kiwaniano" ha allietato la mattinata con doni per i piccoli e splendidi alunni. 

Abbiamo inoltre coinvolto altre associazioni del territorio che si occupano dei più piccoli e/o di famiglie che vivono in condizioni di difficoltà: Associazione Cav (Centro di aiuto alla vita), Casa Famiglia associazione L'Aquilone, Centro antiviolenza Fabiana Luzzi e i Padri Giuseppini del Murialdo.

Giornate ricche di emozione e senso di comunità.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.