4 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
20 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
22 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
1 ora fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
2 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
21 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
6 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
41 minuti fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli

"Com nu presep", scopriamo il Natale in versione Retake

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si avvicina l’appuntamento di Retake “Com nu presep”. Quest’anno il gruppo Retake ha deciso di proporre un percorso «storico e sensoriale» tra le vie del paese, che farà immergere i visitatori nelle atmosfere presepiali e rivivere tradizioni ormai perdute.

«Ci saranno - si legge nella nota - i personaggi del presepe tradizionale calabrese come U latr e ra murtidda o Stefanina, il suono delle zampogne artigianali, i prodotti tipici. Un viaggio che si snoderà nel Centro Storico di Rossano trasformandolo per una sera in un vero e proprio villaggio della natività».

«"Com un presep" è l'evento natalizio targato Retake Rossano, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano, che vedrà i partecipanti immergersi in un percorso di storia e atmosfera natalizia fra vicoli e "vicinanz" che si concluderà in Piazza Steri, con una degustazione di prodotti tipici. Protagonisti assoluti, come nell'edizione dello scorso anno, i scoratedd fatti a mano. Oltre al solito enorme lavoro dei volontari ci saranno i suonatori di All'Uso Antico, le scenografie di SoeVe e di Vincenzo Ratti, i costumi de La Sarta Creativa».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.