10 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
12 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
18 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
20 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
19 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
17 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
16 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione

Ciclo di pillole informative sui principali programmi di finanziamento 2021-2027

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME – È on line il “Ciclo di pillole informative sui principali programmi di finanziamento 2021-2027” realizzato da Unioncamere Calabria - Desk Enterprise Europe Network con il supporto operativo di Unioncamere Europa, l’associazione delle Camere di commercio italiane a Bruxelles.

Si tratta di un primo ciclo costituito da dieci pillole informative, fruibili gratuitamente e interamente on line, sui principali programmi di finanziamento 2021-2027 allo scopo di promuovere la conoscenza della programmazione europea e supportare la partecipazione di Imprese, Università, Centri di Ricerca, Clusters e organizzazioni territoriali ai bandi di finanziamento diretti quali: Creative Europe, Digital Europe, Erasmus+, Horizon Europe, Innovation Fund, InvestEu, Ipa Iii, Life, Ndici – Global Europe e Single Market Programme – Cosme.

L’iniziativa si colloca nell’ambito della più ampia attivazione di percorsi base di formazione specialistica on line già promossi da Unioncamere Calabria - Desk Enterprise Europe Network al fine di rendere disponibili strumenti di conoscenza utili per accrescere la competitività del sistema imprenditoriale regionale sulle tematiche dell’internazionalizzazione, dell’innovazione, della legislazione e della progettazione europea.

I corsi potranno essere consultati in maniera gratuita. L’accesso è consentito previa registrazione alla piattaforma e-learning: http://www.formazioneunioncamerecalabria.it/forma/index.php

Per conoscere tutti i percorsi formativi attualmente disponibili consulta il sito di Unioncamere Calabria - Desk Enterprise Europe Network alla pagina dedicata.

Per assistenza e informazioni: Unioncamere Calabria | Desk Enterprise Europe Network

Tel. 0968 51481 | E-mail bridge@unioncamere-calabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.