10 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
11 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
9 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
13 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
16 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
14 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
8 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
15 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
12 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
7 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa

A Castrovillari sesta edizione del premio regionale “Impresa Territorio” 2022

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il giorno 19 dicembre, alle ore 17:00, presso il Teatro Sybaris del Protoconvento Francescano di Castrovillari, si terrà la VI Edizione del Premio Regionale “Impresa Territorio” 2022.

L’evento è promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Castrovillari.

Le segnalazioni pervenute dagli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della Calabria (Cosenza, Paola, Castrovillari, Catanzaro, Vibo, Crotone, Reggio Calabria, Lamezia, Locri, Palmi) sono state poste al giudizio della Commissione giudicatrice, coordinata da Domenico Pisano, composta da:

Fortunato Amarelli, Presidente Confindustria Cosenza; Franco Camodeca, Presidente Ordine Avvocati di Castrovillari; Nicola Paldino, Presidente Bcc Mediocrati; Domenico Pappaterra, Presidente Parco Nazionale del Pollino e Direttore Arpacal; Antonio Repaci, Consigliere Nazionale Odcec; Franco Rubino, Professore ordinario di economia aziendale Unical; Tonino Russo, Segretario Regionale Cisl Calabria.

Nel corso della manifestazione saranno assegnati tre premi:

Premio “Impresa" alla società Agricola Lenti Soc. Coop., di Lamezia Terme per la creazione di una rete agricola innovativa e sostenibile. (Premia l’Assessore Regionale alle Politiche Agricole, Gianluca Gallo).

Premio "Etica e Legalità” a Sergio Ferrari, commercialista, Sindaco di Cirò e Presidente della Provincia di Crotone, oggetto di intimidazioni per l’impegno e la correttezza nella gestione della “cosa pubblica”. (Premia l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico e Attrattori Culturali, Rosario Varì)

Premio “Professionalità" Mario Straticò, commercialista di Castrovillari, noto e stimato professionista di riconosciuta competenza professionale. (Premia il Vice Presidente Cndcec, Michele De Tavonatti)

L’evento, moderato dalla giornalista, Anna Rita Cardamone, sarà introdotto dal Presidente dell’Ordine, Vincenzo Cesarini.

Seguiranno i saluti istituzionali del Sindaco di Castrovillari Domenico Lo Polito, del Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Elbano De Nuccio, del Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, del Presidente della Federazione degli Odcec della Calabria e Basilicata Antonio Daffinà, del Consigliere nazionale del Cndcec Antonio Repaci, del Consigliere della Cassa Previdenza Commercialisti Antonino Dattola, del Consigliere della Cassa Nazionale Previdenza Ragionieri Salvatore Baldino e del Presidente Adc Nazionale Maria Pia Nucera.

La relazione ufficiale sul tema: “Imprese e Professionisti: Le sfide del futuro” sarà tenuta da Franco Rubino, docente UNICAL. La manifestazione si concluderà con la consegna dei premi.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.