13 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
14 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
8 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
7 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
12 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
13 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
11 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
11 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
3 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
8 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle

A Castrovillari sesta edizione del premio regionale “Impresa Territorio” 2022

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il giorno 19 dicembre, alle ore 17:00, presso il Teatro Sybaris del Protoconvento Francescano di Castrovillari, si terrà la VI Edizione del Premio Regionale “Impresa Territorio” 2022.

L’evento è promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Castrovillari.

Le segnalazioni pervenute dagli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della Calabria (Cosenza, Paola, Castrovillari, Catanzaro, Vibo, Crotone, Reggio Calabria, Lamezia, Locri, Palmi) sono state poste al giudizio della Commissione giudicatrice, coordinata da Domenico Pisano, composta da:

Fortunato Amarelli, Presidente Confindustria Cosenza; Franco Camodeca, Presidente Ordine Avvocati di Castrovillari; Nicola Paldino, Presidente Bcc Mediocrati; Domenico Pappaterra, Presidente Parco Nazionale del Pollino e Direttore Arpacal; Antonio Repaci, Consigliere Nazionale Odcec; Franco Rubino, Professore ordinario di economia aziendale Unical; Tonino Russo, Segretario Regionale Cisl Calabria.

Nel corso della manifestazione saranno assegnati tre premi:

Premio “Impresa" alla società Agricola Lenti Soc. Coop., di Lamezia Terme per la creazione di una rete agricola innovativa e sostenibile. (Premia l’Assessore Regionale alle Politiche Agricole, Gianluca Gallo).

Premio "Etica e Legalità” a Sergio Ferrari, commercialista, Sindaco di Cirò e Presidente della Provincia di Crotone, oggetto di intimidazioni per l’impegno e la correttezza nella gestione della “cosa pubblica”. (Premia l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico e Attrattori Culturali, Rosario Varì)

Premio “Professionalità" Mario Straticò, commercialista di Castrovillari, noto e stimato professionista di riconosciuta competenza professionale. (Premia il Vice Presidente Cndcec, Michele De Tavonatti)

L’evento, moderato dalla giornalista, Anna Rita Cardamone, sarà introdotto dal Presidente dell’Ordine, Vincenzo Cesarini.

Seguiranno i saluti istituzionali del Sindaco di Castrovillari Domenico Lo Polito, del Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Elbano De Nuccio, del Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, del Presidente della Federazione degli Odcec della Calabria e Basilicata Antonio Daffinà, del Consigliere nazionale del Cndcec Antonio Repaci, del Consigliere della Cassa Previdenza Commercialisti Antonino Dattola, del Consigliere della Cassa Nazionale Previdenza Ragionieri Salvatore Baldino e del Presidente Adc Nazionale Maria Pia Nucera.

La relazione ufficiale sul tema: “Imprese e Professionisti: Le sfide del futuro” sarà tenuta da Franco Rubino, docente UNICAL. La manifestazione si concluderà con la consegna dei premi.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.