5 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
33 minuti fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
2 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
4 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
5 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
1 ora fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
3 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
6 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
3 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
2 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»

Una carcassa di cinghiale a bordo strada sulla statale 106: ormai è una pericolosa invasione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ci siamo abituati a vedere scene strazianti lungo i margini della carreggiate, lungo le nostre strade. Sulla Statale 106 su tutte, dove ogni giorno vengono uccisi decine di randagi che piombano sulle corsie stradali e vengono investiti dagli incolpevoli automobilisti. La lunga sfilza di carcasse che si trovano ai margini della statale, però, si arricchisce di nuove specie: i cinghiali.

Dalla notte scorsa, infatti, una carcassa di un ungulato (superiore al quintale di stazza) giace a bordo strada in contrada Nubrica, nel tratto compreso tra Rossano e Mirto. Probabilmente l'animale sarà morto a seguito di uno scontro avuto con qualche mezzo che si trovava a transitare proprio lungo la statale 106. Un pericolo perché proprio la stazza di questi facoceri potrebbe causare incidenti rilevanti e irrimediabili.

Il fatto è che siamo difronte ad una vera e propria invasione di cinghiali che arrecano danni al territorio e pericolo tra le persone. Ormai non si contano più le segnalazioni di avvistamenti nei centri abitati e nelle campagne, ma la questione degli attraversamenti stradali diventa critica proprio per la sicurezza degli automobilisti. Non bastava una strada già di per sé pericolosissima. Ora si ci mettono pure i cinghiali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.