21 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
14 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
20 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
16 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
22 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
23 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
58 minuti fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
Ieri:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
28 minuti fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici

Cosenza celebra il 75esimo Anniversario della nascita della Polizia Stradale

1 minuti di lettura

COSENZA - In occasione del 75° Anniversario della riorganizzazione dei Servizi di Polizia Stradale, la Sezione di Cosenza ha organizzato un incontro formativo presso l'Istituto Tecnico Industriale "A. Monaco" per ricordare l'importanza delle condotte alla guida.

All'incontro ha partecipato il Questore della Provincia di Cosenza Michele Maria Spina che ha rivolto un saluto agli studenti e alle autorità richiamando l'attenzione sull'importanza della Polizia Stradale che è una Specialità della Polizia di Stato.

Presenti anche il Procuratore Capo della Procura di Cosenza Mario Spagnuolo, il Vicario del Prefetto Antonella Bardari e il Dirigente scolastico Fiorangela D'Ippolito.

È stata l'occasione per evidenziare alla platea composta dalle classi V^ per un totale di 150 alunni, le attribuzioni della Polizia Stradale, nata nell'attuale veste proprio il 26 novembre 1947 come una è una delle quattro Specialità della Polizia di Stato e si occupa in via principale del settore strategico del controllo e della regolazione della mobilità su strada.

Per avere un'idea dell'impegno richiesto alla Polizia Stradale che impiega una media di 1.500 pattuglie giornaliere, basti pensare che sui 7 mila chilometri della rete autostradale italiana e su di una rete primaria nazionale di oltre 450.000 Km si muove un parco circolante interno pari ad oltre 42.000.000 di veicoli, e che l'incidenza del trasporto su gomma arriva a rappresentare oggi il 90% circa del traffico interno viaggiatori ed il 62% di quello merci complessivo.

La Sezione di Polizia Stradale di Cosenza conta un Ufficio centrale, n. 2 Sottosezioni Autostradali e n. 4 Distaccamenti per complessivi 147 appartenenti. Quotidianamente pone su strada circa 20 pattuglie.

La provincia di Cosenza nell'ultimo anno ha fatto registrare n. 512 incidenti, con n. 27 deceduti e 840 persone ferite; nell'anno 2021 gli incidenti sono stati 835 con 37 morti e 1337 feriti, con dati, pertanto in costante diminuzione.

Per l'importante circostanza Poste Italiane ha attivato un servizio filatelico con bollo speciale, allestendo apposito stand ove è stato possibile ritirare le cartoline celebrative.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.