19 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
11 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
17 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
16 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
12 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
11 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
21 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
15 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
14 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
18 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”

Co-Ro, alla villa comunale A. De Falco "La magia del mondo vegetale"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - Alla villa comunale di Corigliano-Rossano A. De Falco si torna a parlare di natura con "La magia del mondo vegetale. Dal terreno alla pianta”. Martedì 15 ore 09:00 il gruppo "Villa Boys" composto da Claudio Romeo, Fausta Sisca, Umberto Catalano, Maria Dima ed altri, dedicherà un'altra giornata speciale ai ragazzi dell'associazione " Raggio di Sole".

Questa volta i ragazzi verranno guidati, passo dopo passo, alla scoperta del ciclo vitale delle piante, mostrando loro i modelli riproduttivi del mondo vegetale e i passaggi che portano dal seme alla vita.

Ad ogni ragazzo verrà fornito tutto l'occorrente per avviare questo processo. Infatti troveranno dei kit con tutto l’occorrente: vasetti, diversi tipi di terriccio, semi, tralci e piantine da trapiantate. Sotto la guida di volontari "qualificati" verranno illustrarti i diversi momenti e le diverse tipologie di riproduzione.

A fine attività i ragazzi porteranno i lavori nella propria struttura in ricordo della giornata trascorsa.

I volontari ringraziano anticipatamente l’amministrazione del comune di Corigliano-Rossano per la disponibilità accordata.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.