13 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
10 ore fa:Da Sybaris all’Arberia, raccontare la Calabria attraverso i Mid
12 ore fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Incentivi auto elettriche 2025: anche Corigliano-Rossano tra i comuni esclusi
14 ore fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
13 ore fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
12 ore fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?
15 ore fa:Paludi arriva su Rai 3: un documentario tra storia, tradizioni e vita quotidiana
11 ore fa:L'Asd Corigliano cala la cinquina e passa il turno: Roseto eliminato

Questa domenica il magico Treno della Sila sarà dedicato alle province della Regione

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO SILANO - «Il Treno della Sila è un patrimonio che appartiene a tutti i calabresi, al loro territorio e alla loro storia». Questa la considerazione che ha motivato l'amministratore Unico di Ferrovie della Calabria, Ernesto Ferraro, a dedicare le carrozze del treno, che attira ogni domenica appassionati e turisti da tutta Italia, ad ognuna delle province calabresi per rappresentare insieme alla locomotiva simbolicamente l’intera Regione Calabria.

L’evento verrà reso pubblico, con l'apposizione delle targhe dedicate su ciascuna carrozza, alla presenza dei rappresentanti delle singole Province e della Regione, in una cerimonia che si terrà prima della partenza della corsa in programma la prossima domenica 9 ottobre alle ore 9.45, presso la stazione di Camigliatello.

A bordo dello storico treno a vapore si ripete, di stagione in stagione, il viaggio che attraversa il suggestivo territorio della Sila, viaggio iniziato dal secolo scorso, toccando le stazioni di Camigliatello, Moccone, San Nicola e che a breve arriverà anche a San Giovanni in Fiore.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia