17 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
1 ora fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
2 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
4 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
3 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
1 ora fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
52 minuti fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
5 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
22 minuti fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
17 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave

Questa domenica il magico Treno della Sila sarà dedicato alle province della Regione

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO SILANO - «Il Treno della Sila è un patrimonio che appartiene a tutti i calabresi, al loro territorio e alla loro storia». Questa la considerazione che ha motivato l'amministratore Unico di Ferrovie della Calabria, Ernesto Ferraro, a dedicare le carrozze del treno, che attira ogni domenica appassionati e turisti da tutta Italia, ad ognuna delle province calabresi per rappresentare insieme alla locomotiva simbolicamente l’intera Regione Calabria.

L’evento verrà reso pubblico, con l'apposizione delle targhe dedicate su ciascuna carrozza, alla presenza dei rappresentanti delle singole Province e della Regione, in una cerimonia che si terrà prima della partenza della corsa in programma la prossima domenica 9 ottobre alle ore 9.45, presso la stazione di Camigliatello.

A bordo dello storico treno a vapore si ripete, di stagione in stagione, il viaggio che attraversa il suggestivo territorio della Sila, viaggio iniziato dal secolo scorso, toccando le stazioni di Camigliatello, Moccone, San Nicola e che a breve arriverà anche a San Giovanni in Fiore.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia